Si invia interrogazioe presentata dal Consigliere comunale Lambertucci Simone della lista civica Famiglia Identità Territorio relativa alla “discarica” che si è creata in Via F.lli Farina nei pressi del palazzetto dello sport di Recanati.
Infatti sempre più spesso in tale zona, e precisamente nell’area creatasi a seguito della realizzazione del palazzetto, vi è un abbandono di rifiuti anche speciali nonchè un degrado dovuto alla mancata manutenzione di tale strada tanto che alcune transenne sono state inglobate dalla fiorente vegetazione che coprono tale “discarica”. Tutto ciò provaca naturalmnete un degrado visivo e un danno di immagine alla città nonchè un danno ambientale. Tale situazione è anche causa di ricettacolo di animali di vario tipo in una zona adiacente gli impianti sportivi e al centro polivalente di riabilitazione.
AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE
AL SIG. SINDACO DEL COMUNE
e p.c. ARPAM DI MACERATA
Interrogazione a risposta orale.
Oggetto: rifiuti depositati lungo via F.lli Farina.
Visto che: in Via F.lli Farina sempre più spesso vi è un abbandono di rifiuti di vario tipo e precisamente residui di materiale edile, pneumatici, plastica, eternit ecc;
Visto che: l’area a ridosso del palazzetto dello sport, dove è stata depositata la terra per la realizzazione dello stesso, è divenuta una “discarica abusiva” coperta dalla fiorente vegetazione tanto che ha inglobato le transenne installate per impedirne l’accesso;
Considerato che: Via F.lli Farina, e precisamente l’area a ridosso del palazzetto dello sport, è frequentata da centinai di persone che si recano all’impianto sportivo e che quindi la “discarica” che si è creata provoca un degrado visivo e un danno di immagine alla città di Recanati nonché danni ambientali;
Considerato che: tale situazione causa ricettacolo di animali di vario tipo a pochi metri dagli impianti sportivi e dal centro polivalente di riabilitazione.
Il sottoscritto Simone Lambertucci, consigliere comunale lista civica Famiglia Identità Territorio
Interroga il sindaco e la giunta chiedendo:
– se risponde al vero che ci sono ordinanze di risanamento e ripristino, da diversi anni non attuate, di tale area e chi sono gli eventuali responsabili comunali del procedimento;
– come e in che tempi si pensa di intervenire per rimuovere il problema
– se nel rilascio delle autorizzazioni edilizie viene ordinato lo smaltimento di inerti edilizi nel centro di recupero in zona musone
– se non sia opportuno, in collaborazione con il cosmari, installare nell’isola ecologica un container adibito alla raccolta di piccole quantità di inerti edilizi
Recanati 04 settembre 2012.
Simone Lambertucci
Consigliere Comunale