Dopo Chianciano l’UDC di Recanati scalda i motori.

Il partito dell’UDC di Recanati incontra i cittadini  dopo la Festa Nazionale di Chianciano Terme.

I due giorni toscani hanno alimentato  speranze  e lanciato un movimento che nelle idee e nei progetti trova i suoi elementi di forza. I tanti interventi dalle realtà della società civile hanno contribuito ad avviare la costituzione del nuovo progetto centrista a servizio dell’Italia. Terzo settore, Confcooperative, Cisl, Acli, Confagricoltura e tante altre realtà hanno manifestato la vicinanza al partito che grazie al Presidente Casini e alla dirigenza nazionale si è aperto alla società civile.

Anche a Recanati ci si è incamminati su tale percorso. Già da tempo tre forze moderate viaggiano insieme ed oggi, sotto la nuova Lista ITALIA, con l’intento di offrire una proposta moderata, non populista e costruttiva per il paese con priorità da dare all’innovazione, alla costruzione dell’Europa unita, alla maggiore competitività, alla riduzione dei costi della pubblica amministrazione per avere lavoro vero da offrire alle future generazioni.

Con la “Fine del Bipolarismo delle favole l’ITALIA vuole un futuro vero” Su questo tema siamo lieti di invitarvi all’incontro pubblico di

Sabato 29 Settembre alle ore 17.00 presso il Salone del Popolo a Recanati.

L’appuntamento servirà anche per ascoltare e coinvolgere i cittadini, discutere di bilancio, di politiche sociali, di infrastrutture e politiche di sviluppo. A tal fine il partito ha avviato diversi gruppi di lavoro con lo scopo di presentare specifiche proposte all’amministrazione comunale. Il lavoro è dunque partito e come sempre l’UDC è al servizio della comunità sostenendo l’amministrazione e cercando di migliorare la sua azione laddove necessario nell’esclusivo interesse della città.  

Il comitato cittadino auspica una sentita partecipazione della cittadinanza.

Segretario UDC Enrico Cacciagiù

Lascia un commento