RECANATI. Nota del Comune. Sono stati accolti all’Aula Magna del Palazzo Municipale dove hanno ricevuto il saluto del sindaco Francesco Fiordomo. Gli alunni del progetto Comenius al quale ha aderito l’Istituto Comprensivo Cesare Battisti, sono stati protagonisti di una bella cerimonia che si è svolta nella sala piu’ importante dell’antico palazzo di piazza Giacomo Leopardi.
All’incontro hanno preso parte giovani studenti ed insegnanti provenienti da Scozia, Ungheria, Polonia, Finlandia e Sicilia. Un evento all’insegna dell’amicizia nel quale gli ospiti hanno assaggiato il calore, la festa e l’ospitalità propri della cultura italiana. Il progetto Comenius è volto a rafforzare la motivazione allo studio dell’inglese da parte degli studenti e dare nel contempo una dimensione europea alla scuola e alla comunità recanatese.
In queste ore gli ospiti stanno concludendo la loro settimana interculturale iniziata lo scorso lunedì. Una manciata di giorni ma piu’ che sufficenti per confrontarsi con la cultura italiana mediante visite guidate ai luoghi piu’ caratteristici del territorio. Le delegazioni hanno infatti visitato tra gli altri il Museo di Villa Colloredo Mels e quelli di Giacomo Leopardi e Beniamino Gigli.
Hanno inoltre visitato centri vicini come Macerata e Loreto per ammirare lo storico Santuario Mariano. Particolarmente apprezzato è risultato il
pomeriggio iniziato in una tipica casa colonica, e conclusosi nel laboratorio Arcobaleno dove alunni ed insegnanti hanno imparato i segreti della pizza italiana.