Macerata. Nella mattinata di ieri, la “Volante” è intervenuta in questa Via Dei Velini ove era stato segnalato un tentativo di furto ai danni di una anziana signora.
Sul posto gli agenti identificavano due sorelle di 80 e 83 anni residenti in zona, le quali riferivano di essere state poco prima oggetto di una tentata truffa da parte di un uomo che descrivevano come un giovane sui quarant’anni, capelli biondi, stempiato che parlava con accento campano.
In particolare una delle due sorelle riferiva agli agenti che mentre si trovava all’aperto nei pressi della propria a abitazione, aveva visto rincasare sua sorella in compagnia del predetto giovane che aveva fatto entrare all’interno del loro appartamento. Poco dopo aveva visto di nuovo l’uomo uscire dalla casa dalla quale si allontanava in fretta.
Gli agenti, sentivano quindi la donna che lo aveva fatto entrare in casa la quale riferiva che mentre stava rincasando, era stata avvicinata da un uomo a bordo di un’autovettura di colore scuro, il quale, con fare gentile, le aveva riferito di dover lasciare un telefono cellulare per suo nipote motivo per cui la donna lo invitava ad entrare a casa per parlare della questione.
All’interno dell’appartamento l’uomo sempre con fare suadente riferiva alla donna di dove lasciare un telefono I-Phone per suo nipote che in quel momento era in linea invitando la donna a parlare per telefono con il parente.
La signora pero’, non riconoscendo la voce di suo nipote chiedeva spiegazioni all’uomo che improvvisamente si alzava uscendo dalla casa dalla quale si allontanava.
Un sopralluogo effettuato all’interno dell’abitazione, permetteva di riscontrare che nulla era stato asportato.
A proposito di quanto accaduto, si rappresenta che fortunatamente in questo caso la truffa non è andata a buon fine ma in molti casi, quando il truffatore percepisce che la vittima è caduta nel tranello, chiede alla stessa una somma di denaro per il pagamento dell’apparecchio accampando la scusa che il “nipote” ha saldato soltanto una parte dell’importo del telefono e che la parte restante sarebbe stata appunto elargita dal “parente”.