Insegnanti contro la riforma Gelmini

Nel pomeriggio di  mercoledì 27 febbraio si è tenuto, nell’aula magna della sede di via A. Moro del liceo “G. Leopardi” di Recanati un incontro promosso da un gruppo di insegnanti dello stesso liceo che ha visto coinvolti genitori, studenti, cittadini in una riflessione su diversi aspetti del mondo della scuola.
I docenti hanno premesso quali siano state le motivazioni della protesta del novembre scorso, formalizzata in una mozione approvata dal Collegio dei docenti, proponendo poi alla discussione alcuni aspetti critici delle riforme che si sono susseguite nel corso degli ultimi anni e, in particolare,della cosiddetta “riforma Gelmini”: l’impoverimento dei curricula, il problema del sovraffollamento delle classi, il tema della valutazione delle scuole e la questione della didattica laboratoriale.
Ne è scaturito uno scambio di idee e di esperienze che ha reso chiara la necessità di creare un terreno d’incontro comune a insegnanti e genitori per affrontare insieme, con consapevolezza e occhio critico, la sfida difficile che il compito educativo lancia quotidianamente. Nell’occasione è stata presentata la pagina Facebook del gruppo “parliamodiscuola”, a cui tutti gli interessati possono far riferimento per reperire materiale utile all’approfondimento degli argomenti trattati e per trarne informazioni su incontri e iniziative future.

Lascia un commento