Arrivano dal Canada, dalla Francia, dall’Inghilterra e addirittura dal Giappone e dall’Equador i primi studenti del Campus l’Infinito, la scuola di lingua e cultura italiana rivolto a stranieri, studenti o semplici appassionati che decidono di trascorrere alcune settimane in Italia. Vanno dai 18 ai 60 anni e inaugureranno ufficialmente il progetto messo a punto dalla Casa editrice della Ely di Recanati leader nella realizzazione di materiale didattico per l’apprendimento delle lingue, la quale ha trovato la collaborazione della Scuola Edulingue di Castelraimondo e dell’Amministrazione Comunale di Recanati che ha venduto al Gruppo Pigini – Casali, i locali delle ex carceri. E’ una struttura incastonata nel pieno centro storico con vista mozzafiato sul Conero e sui Sibillini, a ridosso di Sant’Agostino dove si erge la Torre del Passero Solitario. Un luogo nel quale sono state ricavate le stanze per lo studio e l’insegnamento, e ben quattordici alloggi in grado di accogliere sino a quaranta studenti. Ad inaugurare il primo corso nella scuola di Recanati saranno quattordici studenti di ogni età e provenienti da ogni angolo del mondo. Il programma prevede oltre alle lezioni in aula tenute da docenti qualificati, anche una serie di attività culturali, escursioni e visite d’istruzione in città e nell’intera regione. Il Campus l’Infinito si è posto l’ambizioso obiettivo di entrare a regime entro il 2016, con una apertura annuale spalmata su undici mesi e un giro di studenti che si aggira tra le 1500 e le 2000 unità. Un numero massiccio che si spera riesca a vivacizzare e rilanciare l’economia del centro storico, particolarmente colpito dall’ondata di crisi con la chiusura di numerosi esercizi commerciali.