CONSULENTI D’IMPRESA PER LE PMI

Nota della BCC di Recanati e Colmurano. La banca guarda avanti e presta sempre maggiore attenzione alle nuove e mutate esigenze della compagine sociale e della clientela tutta. E’ in questa direzione che la BCC dà avvio ad un progetto innovativo e soprattutto formativo con la collaborazione della Federazione Marchigiana delle BCC. Dopo aver approvato il piano formativo 2013, che prevede un programma esteso a tutto il personale nelle diverse aree di attività, la Banca ha inteso rispondere concretamente alla situazione critica delle imprese con un percorso apposito per “Consulenti d’Impresa ”che sarà caratterizzato da quattro distinti moduli, che si svolgeranno all’interno dei locali della Banca, su argomenti diversi. Un primo modulo si svolgerà nel mese di luglio e riguarderà “L’impresa: il ruolo della banca locale negli affidamenti”, mentre a settembre saranno prese in esame le seguenti tematiche: “Analisi del fabbisogno finanziario e valutazione del rischio di credito” e “La gestione del credito deteriorato”. Successivamente, nel mese di ottobre, verrà trattata “la finanza straordinaria e la consulenza al cliente impresa”. La BCC vuol così fornire al proprio personale che si occupa di servizi bancari per le imprese, come direttori e vice direttori di filiale, addetti fidi e allo sviluppo, strumenti e metodi per un adeguato supporto consulenziale alle PMI, nelle varie fasi del loro ciclo di vita, introducendo elementi di conoscenza del territorio, delle relative vocazioni produttive oltre che di cultura e management d’impresa. Insomma un confronto pragmatico tra prassi e teorie mediante l’analisi di casi e testimonianze di PMI sul tema “relazione Banca – impresa”. E’ ovvio che, in un panorama quanto mai complesso e di non facile decifrazione – spiega il direttore generale dottor Stefano Canella – la BCC vuol dare l’opportunità alle imprese del territorio di potersi avvalere di competenze specifiche da parte di personale qualificato. Le Rappresentanze Sindacali hanno esaminato e sottoscritto il piano formativo aziendale nell’ambito del Fondo Paritetico “Fon. Coop.” Con il progetto formativo denominato “Percorso per consulenti d’impresa” il personale stesso verrà messo anche a conoscenza di quanto necessario per il corretto collocamento dei servizi e dei prodotti alle imprese: dalle varie forme tecniche in uso nelle Banche di credito cooperativo ai processi operativi”. Sono complessivamente 11 le figure che parteciperanno al corso che si avvierà il prossimo 3 luglio.

L’Ufficio Comunicazione

Recanati, 25 giugno 2013

Lascia un commento