E’ tutto pronto a Recanati per la 26° edizione del Guzzini Challenger, il torneo di tennis valido per la classifica Atp che si svolge ogni anno nel mese di luglio richiamando numerosi giocatori di fama internazionale.
In attesa di scoprire i nomi di chi scenderà nel campo veloce del Circolo Tennis Francesco Guzzini, la conferenza stampa di presentazione si terrà sabato 6 luglio alle ore 16.00 presso la struttura leopardiana, sono già trapelate alcune indiscrezioni come la presenza per il secondo anno consecutivo del vincitore del 2012 Simone Bolelli. La forte racchetta bolognese, numero 89 del ranking mondiale, in questi giorni si sta riprendendo dal problema al polso che lo ha costretto a dare forfait al Challenger Braunschweig in Germania.
Intanto è trapelato il nome della prima wild card che sarà assegnata a Gianluigi Quinzi. La promessa del tennis italiano è appena uscito ai quarti del torneo under 18 Grade 1 Aegon Junior International di Roehampton, ma ha dato ampi segnali di crescita. Sta infatti raggiungendo il top della forma che potrebbe arrivare proprio a ridosso del torneo leopardiano. Il n 398 al mondo ha poi voglia di sfruttare l’esperienza dei challenger per scalare ulteriormente la classifica Atp nonostante la sua giovane età (17 anni). Il campo veloce del Guzzini gli permetterà di mettere ulteriormente in mostra la sua notevole tecnica, ma dovrà vedersela con nomi prestigiosi e con un habituè della superfice in cemento recanatese come il francese Fabrice Martin, che dopo aver vinto nel 2012, l’anno scorso ha ceduto lo scettro del Guzzini a Bolelli perdendo per 6-3, 6-2. Martin dovrà ripartire dalle qualificazioni in programma sabato 13 e domenica 14 Luglio.
Al Guzzini Challenger saranno presenti giocatori provenienti da ben 24 Paesi con alcuni giovani interessanti. Com’è ormai noto il torneo internazionale è diventato un trampolino di lancio per le promesse del tennis mondiale. Confermato il montepremi da 30 mila dollari e l’ingresso gratuito a tutte le partite del Challenger.
Nel frattempo sono giunti anche i saluti del presidente della Federazione Internazionale di Tennis Francesco Ricci Bitti che ha sottolineato l’importanza dei Challenger Circuit grazie ai quali si riesce a promuovere numerosi talenti provenienti da tutto il mondo. Il presidente Ricci Bitti ha voluto ricordare l’impegno e la passione di Giannunzio prima e ora di Adolfo Guzzini, che è diventato un elemento trainante per la crescita del tennis nelle Marche. Merito della scuola Sat e del torneo nato 26 anni fa in memoria di Francesco Guzzini.
Altra caratteristica importante del Guzzini Challenger è la promozione del territorio. La presenza delle principali testate giornalistiche nazionali e locali garantiranno la massima visibilità a Recanati e alla Provincia di Macerata con le sue innumerevoli eccellenze.
Appuntamento quindi sabato 6 luglio al Circolo Tennis Francesco Guzzini di Recanati per scoprire il tabellone ufficiale del Guzzini Challenger e tutte le novità dell’edizione 2013.