La Recanatese inizia il nuovo anno con una importante vittoria esterna sul campo dell’Olympia Agnonese. Al Civitelle Pica e Cantarini regalano il successo ai giallo – rossi che riscattano l’immeritata sconfitta incassata prima della sosta nataliza contro la capolista Atessa Val di Sangro. Impeccabile la prestazione dei leopardiani nonostante alcune importanti assenze sopratutto in difesa.
Mister Paolo Siroti ritrova bomber Ugo Pica e lo schiera in attacco come unica punta, supportato da Garcia e Cantarini. A centrocampo Iommi, Moretti e Pericolo mentre in difesa Maruzzella prende il posto di Ristè. In panchina il neo acquisto Mauro Bosco, arrivato in settimana dalla capolista Atessa Val di Sangro.
La Recanatese subisce nei primi minuti l’avvio sprint degli uomini di mister Agovino. Al 4′ sugli sviluppi di un calcio d’angolo Di Vito colpisce a botta sicura chiamando all’intervento Canaletti. Al 5′ ci prova Siciliano dalla lunga distanza con la palla che sorvola di non molto la traversa. L’olympia ci crede e affonda sull’accelleratore e dalla bandierina arriva un altra occasione con Scampamorte che prende il palo a Canaletti battuto. Lo spauracchio sveglia la Recanatese che prende le misure all’avversario e si fa vedere in avanti con una conclusione di Iommi che termina tra le braccia del portiere Pezzone. Al 37′ Pica approfitta di un avventato retropassaggio verso l’estremo difensore locale e si presenta solo in area di rigore: Pezzone salva in extremis con una deviazione di piede.
Al 40′ occasionissima per la truppa molisana e ancora una volta da calcio da fermo: punizione a girare di Siciliano con Canaletti che vola a respingere la conclusione. . Palla che viene raccolta da Tammaro che non centra il bersaglio e le due formazioni vanno negli spogliatoi sul risultato di 0-0. La ripresa si apre sulla falsa riga dei primi quarantacinque minuti con i padroni di casa che provano a scardinare la granitica difesa leopardiana. Al 46′ Acquaro raccoglie un pallone proveniente da Aloruzzo ma il suo colpo di testa non inquadra la porta. Al 55′ insidioso tiro – cross di
Siciliano con Canaletti che devia in calcio d’angolo. Al 65′ il gol dei giallo – rossi: Garcia fa fuori il diretto avversario Aloruzzo e dalla destra imbecca ottimamente Pica. L’attaccante, rientrato da un lungo infortunio, gonfia la rete con una spettacolare mezza rovesciata. Girandola di sostituzioni da una parte e dall’altra. Esordio in giallo – rosso del neo acquisto Bosco che prende il posto dell’autore del gol. In campo anche Sbarbati per Pericolo. Al 76′ l’Olympia Agnonese va vicina al pareggio. Rilancio lungo di Pezzoni, Acquaro approfitta di un intervento non impeccabile di Siroti e dalla distanza inventa un insidioso pallonetto sul quale interviene in due tempi Canaletti. Al 90′ il raddoppio di Cantarini al termine di una azione solitaria: l’attaccante prende palla a centro campo dopo una punizione maldestramente battuta dai padroni di casa. Fuga di trenta metri e gol del definitivo 2-0. MN.
Girone F (17/a giornata): Atessa Val di Sangro-L’Aquila
1-3 Bojano-Santegidiese 1-1 Campobasso-R.Curi Angolana 5-1 Chieti-Real Montecchio 1-1 Civitanovese-Centobuchi 1-0 Elpidiense Cascinare-Luco Canistro 1-3 Miglianico-Atletico Trivento 2-1 Morro d’Oro-Casoli 1-3 Olympia Agnonese-Recanatese 0-2
Classifica: Atessa Val di Sangro 35 punti; Santegidiese 34; L’Aquila 33; Civitanovese e Olympia Agnonese 30; Atletico Trivento 29; Chieti 28; Casoli 27; Recanatese 25; Campobasso 24; Bojano 21; Centobuchi 20; Renato Curi Angolana 17; Miglianico 16; Luco Canistro 15; Morro d’Oro 13; Elpidiense Cascinare 10; Real Montecchio 7. Bojano penalizzato di 2 punti. Atletico Trivento e Recanatese penalizzate di 1 punto.
Recuperi mercoledì 13 gennaio: Luco Canistro-Chieti e Real Montecchio-Civitanovese Prossimo turno (18/a giornata, 1/a di ritorno – 17 gennaio): Atletico
Trivento-Real Montecchio Bojano-R.Curi Angolana Campobasso-Centobuchi Chieti-Santegidiese Civitanovese-Casoli Elpidiense Cascinare-L’Aquila Miglianico-Luco
Canistro Morro d’Oro-Recanatese Val di Sangro-Olympia Agnonese. (SEGUE).
;