Si respira aria di elezioni regionali, mista ad una ventata di ottimismo, per il futuro del S.Lucia destinato a trasformarsi in Casa della salute. Ad annunciare tempi migliori è Pierluigi Gigliucci, direttore dell’Area Vasta 3 di Macerata, intervenuto, martedì scorso, assieme con medici di alcune specialistiche ospedaliere della zona sanitaria, alla riunione della commissione sanità del Comune leopardiano. I numeri, per il manager, parlano di investimenti in crescita per Recanati: basta pensare al 1.200.000 euro investito per la riqualificazione dell’ospedale, la dialisi e l’acquisto di nuova strumentazione sanitaria. Gigliucci rincara la dose riferendo anche di altri numeri importanti: “attualmente ci sono 10 posti letto per day ospital chirurgici e day surgery che nella delibera della Giunta regionale n° 735, quella che detta le linee guida per la Casa della Salute, vengono mantenuti mentre i 20 posti letto post acuzie di lungodegenza vengono portati a 25 e sono aggiunti 5 posti di cure intermedie territoriali.” Quindi dieci posti letto in più al netto della Rsa che, con i suoi 40 posti letto, troverà presto ospitalità anche lei all’interno della struttura ospedaliera. Oltre a questo ci saranno molti più servizi ambulatoriali come cardiologia, oculistica e ortopedia, quindi tutta la gamma degli ambulatori di specialistica mentre gli altri saranno mantenuti e potenziati come anche il punto prelievo, trasferito in questi giorni nella vecchia pediatria per permettere i lavori della nuova dialisi che sarà operativa fra un anno. Previsto anche il trasferimento del poliambulatorio, da via Cupa Madonna in Varano al S.Lucia, e della riabilitazione che attualmente è in una sede distaccata dell’ospedale. Ma i gioielli di famiglia sono costituiti dal potenziamento della dermatologia oncologica e della chirurgia urologia. Quest’ultima, grazie al laser verde per gli interventi alla prostata, è diventata un vero punto di riferimento per tutta l’Area vasta 3. “Una vera eccellenza, ha detto Gigliucci. Anche qui i numeri parlano chiaro: si è passati dalle 160 sedute del 2013 a più di 200 nel 2014 con un trend in crescita. Lo stesso per l’oculistica: nel 2013 gli interventi di cataratta sono stati 99, saliti a 243 nel 2014 con un incremento del 110%. Terapia del dolore: 1044 accessi nel 2013, 1138 nel 2014. In crescita anche la chirurgia a ciclo breve sotto la guida del dott. Sacco: da 1701 a 2009.” Il progetto della nuova dermatologia chirurgica è stato presentato da Marco Simonacci, primario all’ospedale di Macerata. “Mentre Tolentino, ha detto, è stato individuato come centro per il trattamento delle ferite difficili, a Recanati verrà dato impulso alla dermochirugia oncologica dove sarà prevista anche la presenza dell’anatomo-patologo. Una vera eccellenza! Io ci metto la faccia e la mia professionalità, sempre che abbia il supporto sia del Comune che del direttore dell’area vasta.” Buone notizie, infine, anche per il nuovo mammografo, ha annunciato infine Gigliucci, “per il quale c’è una delibera di spesa di 100 mila euro già approvata. Contiamo che, tempo 4/5 mesi, a Recanati possa ritornare ad operare questo servizio.”
;