Due milioni e mezzo destinati all’Hotel House per la riqualificazione della sua area urbana.

Il Comune di Porto Recanati ha aderito al bando approvato con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 15.10.2015 ed inerente il finanziamento di interventi per la riqualificazione sociale e culturale delle aree urbane degradate. Con Deliberazione n°198 del 30/11/2015 il Commissario Straordinario Dott. Mauro Passerotti ha approvato infatti il progetto “Hotel House – da una storia divergente ad un futuro di integrazione” che prevede una serie di interventi per la cifra complessiva di euro 1.425.325,23 con la contestuale richiesta di finanziamento per la somma di euro 960.982,09.

Le azioni integrate, che formano il progetto di riqualificazione dell’area urbana dell’Hotel House, sono le seguenti:

  1. Allestimento di un punto di raccolta differenziato dei Rifiuti Solidi Urbani, nel quale far confluire la mole significativa di materiale ad oggi accumulato e la gestione a regime della raccolta
  2. Realizzazione di percorsi Ciclo-pedonali che migliorino l’accessibilità dell’area e la sua fruibilità in sicurezza, anche attraverso la realizzazione di illuminazione pubblica e videosorveglianza
  3. Sistemazione di un parcheggio a raso ubicato in prossimità dell’HOTEL HOUSE
  4. Realizzazione di uno spazio attrezzato per la gestione di attività ludico-ricreative del tempo libero e percorsi vita.
  5. Qualificazione e potenziamento del centro ludico ricreativo “La Tenda” gestito dal comune presso l’Hotel House
  6. Implementazione di servizi informativi, di orientamento e presa in carico a rilevanza sociale
  7. Implementazione di servizi di orientamento ed accompagnamento all’autoimprenditorialità ed al mercato del lavoro per la popolazione residente nell’area oggetto di intervento
  8. Sostegno al successo formativo, svolto in collaborazione con l'ISC territoriale e finalizzato a sperimentare un servizio doposcuola, svolto con il coinvolgimento di studenti stranieri ed italiani che aiutino i più piccoli nel fare i compiti.
  9. Implementazione di una “Fucina di Innovazione Sociale”
  10. Insieme in sicurezza: realizzazione di interventi ed iniziative di educazione alla cultura della legalità ed alla sicurezza dei minori del territorio, utili ad eliminare i fenomeni di bullismo e di discriminazione
  11. Servizi di contrasto alla violenza, abuso e tratta
  12. Riqualificazione dell’area archeologica di “Potentia” per la promozione e la valorizzazione turistica e culturale dell’area

Le azioni progettuali indicate costituiscono un insieme di iniziative finalizzate a  realizzare un piano coordinato di interventi che risultano tra loro complementari ed integrati, indispensabili per ridurre i fenomeni di marginalizzazione e di degrado sociale, nonché per migliorare la qualità del decoro urbano e del tessuto sociale ed ambientale dell’area degradata identificabile come Hotel House di Porto Recanati.

Si auspica in tal senso che la realizzazione del progetto consenta di promuovere una riqualificazione del contesto urbano stimolando l’avvio a soluzione delle urgenze e delle priorità non più procrastinabili, per porre in essere quelle azioni, parimenti necessarie a garantire l’agibilità dell’immobile e la tutela della salute della popolazione ivi residente, nonché dell’intera comunità territoriale.

A tale scopo l’Amministrazione Comunale, nel rilevare che a norma del bando non è stato possibile l’inserimento di azioni finalizzate ad interventi diretti e strutturali sull’immobile in quanto a destinazione privata, auspica parimenti una analoga volontà della comunità residente all’Hotel House di programmare e porre in essere quegli interventi di cui lo stabile necessita.

 

                                                           Dott. Mauro Passerotti

;

Lascia un commento