A Loreto arriva il Tolentino di Possanzini, tutte le sfide del week end

Dopo la capolista un'altra big si trova sulla strada del Loreto, infatti per l’anticipo della 13° giornata del campionato di Eccellenza sale al “Salvo D’Acquisto”  il Tolentino, che pur essendo al momento fuori dalla griglia play off ed un punto sopra la compagine lauretana è stato costruito per veleggiare tra i piani alti della classifica. Nel turno precedente le due squadre sono state sconfitte, però in maniera diversa, gli uomini di Moriconi hanno ceduto il passo nei minuti di recupero sul campo della Civitanovese dove hanno anche perso l’imbattibilità esterna che durava da 13 mesi ,l’ultima sconfitta fu con la Sangiustese che per ironia del caso veste di rossoblù come il “Citanò” , mentre i “cremisi” targati  Possanzini hanno dovuto soccombere di misura tra le mura amiche contro la Forsempronese  dopo un’ incontro votato all’attacco e beffati dall’unica conclusione ospite. Il Loreto , con un occhio sempre all’obiettivo salvezza, si presenta alla sfida con l’organico al completo comprese le due bocche da fuoco Streccioni – Garbuglia che con 11 reti sono la coppia d’attacco più prolifica del campionato .  Il Tolentino di Mister Possanzini un derby per lui essendo,  nato a Loreto e fratello del più noto Davide che ha calcato i campi di serie A , si presenterà a pieno organico per ottenere un risultato positivo e lasciarsi alle spalle la sconfitta interna con la Forsempronese , corsara anche al “Salvo D’Acquisto” e riprendere la marcia per riagguantare  i play off.  A Loreto ci sarà il pubblico delle grandi occasioni con i sostenitori locali pronti a dare come sempre la spinta necessaria ai propri beniamini, fischio d’inizio alle ore 14,30 arbitrerà Evandri della sezione di Fermo  coadiuvato dagli assistenti  Cardinaletti sezione di Jesi e Caporaletti sezione di Macerata. (Giovanni Pespani)
   
Le altre sfide della tredicesima giornata. Anticipata al sabato anche Biagio Nazzaro – Urbania, il resto è in programma domenica con la partita di cartello Civitanovese – Fabriano Cerreto, la prima contro la seconda della classe, che è stata posticipata alle ore 15,00. Lo scontro diretto del Polisportivo potrebbe chiudere definitivamente e con largo anticipo il discorso relativo al primo posto in caso di vittoria dei rosso blu che andrebbero a + 11 sulla diretta inseguitrice. Occhi puntati anche sulla matricola Pergolese salita al terzo posto dopo il blitz di Fabriano: la volante ospita un Trodica in difficoltà con un solo punto raccolto negli ultimi tre turni. L'Helvia Recina viaggia al Bianchelli di Senigallia per affrontare la Vigor rinfrancata proprio dal punto raccolto al San Francesco di Trodica, i maceratesi, reduci dal capitombolo casalingo con il Montegiorgio, saranno privi dell'attaccante Pietrella fermato dal giudice sportivo. Lontano da casa anche il Corridonia che gioca a Fossombrone in un autentico spareggio salvezza contro una squadra galvanizzata dal blitz di Tolentino. Allo stadio di via Oberdan i corridoniensi si giocheranno probabilmente una delle loro ultime carte per risalire in classifica. Il quadro si completa con Atletico Gallo – Grottammare e Montegiorgio – Porto d'Ascoli, sfida interessante in zona play off.
In Promozione girone A seconda trasferta consecutiva per l'Osimana che domenica scorsa ha dovuto lasciare lo scettro di leader al Marina. I giallo rossi saranno impegnati nell'anticipo a Marzocca contro l'Olimpia, squadra temibilissima e in corsa per un posto nei play off. Pericolo e compagni proveranno a riprendere la marcia dopo lo 0 a 0 di Belvedere che ha interrotto una striscia di ben sei vittorie consecutive. Gli osimani getteranno ovviamente un orecchio al risultato del Marina, avanti di un punto, che ospita il Real Metauro. La Passatempese cerca conferme sul campo di una Laurentina che sembra aver superato il momento di crisi. L'undici di Busilacchi è chiamato a dare continuità ai risultati se vuol mantenersi nelle zone alte della graduatoria. Vigor Castelfidardo – Camerano è un derby particolarmente interessante anche ai fini della classifica. I castellani faranno leva sul fattore casalingo per incamerare punti preziosi in chiave salvezza, i cameranensi cercheranno di scrollarsi di dosso il deludente pareggio con il Pian di Meleto e spiccare nuovamente il volo verso le alte sfere. La Conero Dribling affronta al Vianello l'Audax Piobbico terz'ultima, con l'obiettivo di incamerare punti per lasciare la griglia play out attualmente condivisa con il Barbara.
In Promozione girone B la capolista Sangiustese è impegnata nel classico testa coda in casa dell'Aurora Treia. I calzaturieri hanno ripreso la marcia grazie alla vena realizzativa dei loro bomber ma i treiesi sono tutt'altro che rassegnati a recitare il ruolo della vittima sacrificale. La Lorese proverà a lasciarsi alle spalle le ultime due sconfitte nel match casalingo con il San Marco, in campo di sabato anche Atletico Piceno – Futura 96 e Atletico Azzurra Colli – Montottone. Di domenica il resto con la gara di cartello in programma allo Scarfiotti. Di fronte le inseguitrici della leader Sangiustese, Potenza Picena – Muccia. I giallo rossi, che ritrovano Tomassini dopo la squalifica, arrivano da tre vittorie consecutive e sono imbattuti tra le mura amiche. Il Muccia è reduce da due successi tra cui quello in casa della Lorese. Sfida dalle forti emozioni anche al Vincenzo Monaldi tra Porto Recanati e Villa Musone. Un derby che mette in palio punti importanti per allontanarsi dai play out quelli in palio lungo l'Adriatico. Gli arancioni sono in emergenza tra squalifiche e infortuni, i giallo blu viaggiano con il vento in poppa anche grazie al ritrovato bomber De Martino. Il Montefano gioca di nuovo in casa con il compito di cancellare il brusco scivolone contro l'Atletico Azzurra Colli. L'avversario dei viola è il fanalino di coda Porto Sant'Elpidio che lontano da casa ha raccolto ben poche soddisfazioni. Chiude il quadro della domenica Chiesanuova – Montecosaro, due squadre nel limbo di metà classifica ad un passo dal paradiso ma anche dall'inferno.
In Prima Categoria girone C il Porto Potenza è chiamato a difendere il primato sul campo del Telusiano dall'assalto del Fiuminata che con una gara ancora da recuperare (quella con il Casette Verdini) si appresta ad affrontare tra le mura domestiche l'Appignanese. Cluentina – Pioraco è una bella sfida in chiave play off mentre il Val di Chienti proverà a dare continuità alle ultime performance a suon di gol in quel di Cascinare contro l'Elpidiense. L'Amatori Corridonia ospita il Pian di Falerone mentre il Casette Verdini gioca in casa della temibile Francavilla in uno scontro da non fallire per tirarsi fuori dalle sabbie mobili della classifica. Monteluponese – Santa Caterina ha il sapore della classica ultima spiaggia per i giallo rossi di casa ultimi in graduatoria e staccati di cinque lunghezze proprio dalla compagine fermana. In panchina debutta Avallone, chiamato a sostituire Agushi nel doppio ruolo di allenatore – giocatore. L'ex Petritoli vanta trascorsi anche con la Recanatese. Il quadro si completa domenica con Montemilone – Monturano Campiglione.

 

;

Lascia un commento