APPROVATO IL BILANCIO DI PREVISIONE 2016 2018, RECANATI TRA I PRIMI COMUNI ITALIANI A DARE IL VIA LIBERA AL DOCUMENTO FINANZIARIO

Recanati si conferma tra i Comuni piu' virtuosi d'Italia approvando in tempi record il bilancio di previsione 2016 / 2018. A dare il via libera è stato il consiglio comunale che si è riunito ieri sera alla vigilia delle festività natalizie. Era dal 1994, con la giunta Marconi, che nella città della poesia e del bel canto il documento ffinanziario non veniva approvato con così largo anticipo. "21 anni dopo il bilancio viene approvato  nuovamente nel mese di dicembre, quando solitamente lo si fa a febbraio o marzo del nuovo anno – commenta il Sindaco Francesco Fiordomo -. Questa volta si è gettato il cuore oltre l’ostacolo facendo un grande lavoro, riuscendo ad essere immediatamente operativi ed infatti siamo tra i primi comuni in Italia ad avere approvato il bilancio e probabilmente il primo in Regione assieme a Jesi. La programmazione triennale approvata è frutto di uno studio attento e meticoloso e di una condivisione partita con il documento unico di programmazione. Si tratta di un documento largamente condiviso e discusso con molteplici soggetti, tra i quali la consulta della solidarietà, le forze sindacali e dipendenti comunali, incontrati lo scorso 11 dicembre dove ho sottolineato l’importanza del lavoro di squadra". Il bilancio approvato in consiglio da risalto soprattutto al sociale, alla scuola e alla cultura, con l’obiettivo di creare un industria della cultura e del turismo sulla base di investimenti tangibili. Una delle priorità che viene recepita dalla programmazione di bilancio è la riapertura della Scuola Beniamino Gigli entro il 2018.

Tasse e tariffe non registrano aumenti da cinque anni e c’è l’intento di risolvere la questione legata alla Bretella Paolina e non solo.

"L’amministrazione sarà operativa dal 2 gennaio, pertanto, entro il mese partiranno i lavori del primo tratto di sistemazione del selciato del centro storico, dove saranno interessate la zona leopardiana e Via Roma

– continua Fiordomo -. Entro gennaio, inoltre, partiranno anche i lavori per il recupero e il restauro della Torre del Borgo sulla base di un progetto che sarà approvato la prossima settimana in giunta. Insomma massima operatività e grandi progetti per rilanciare la nostra città. Un ringraziamento ai consiglieri, assessori, funzionari e revisori. Un bel lavoro di squadra per far crescere sempre di piu' Recanati". Il bilancio è stato approvato con i voti della maggioranza. La seduta è scivolata via in una discussione tranquilla nella quale l’amministrazione ha accolto alcune sollecitazioni provenienti dalla minoranza, anche se alcuni emendamenti proposti dal consigliere Bertini erano tecnicamente inaccoglibili, come la realizzazione del Marciapiede in Via Sirolo per un importo irrealistico di 50.000 Euro.

;

Lascia un commento