“Risolto alla grande il problema della viabilità durante il mercato settimanale in corso Matteotti”

di Giorgio Giannaccini

Dopo la lite verso fine anno fra i commercianti del corso Matteotti di Porto Recanati e gli ambulanti, e il conseguente problema di una viabilità bloccata nel centro storico della cittadina adriatica, ecco che sembra esserci una risoluzione definitiva al problema. Infatti, tramite una delibera promulgata dal segretario generale del Comune Francesco Massi, è stato reso possibile il senso unico di marcia per i veicoli provenienti da via Garibaldi e via San Giovanni Bosco e diretti verso nord per la mattinata di giovedì, giorno del mercato settimanale a Porto Recanati. Tutto queste per tre date, in via sperimentale, ovvero: 31 dicembre, 7 gennaio e 14 gennaio.

Dopo le prime due date di prova dei mercatini del giovedì, sono senz'altro positive le impressioni che il segretario generale Francesco Massi si fa sfuggire dalla propria bocca: “Ritengo che quello che era il problema dell'uscita a nord del centro urbano e storico di Porto Recanati, in occasione dei mercati del giovedì, sia stata un'esigenza ben presente da diversi mesi, e quindi ben discussa dagli amministratori e dagli ambulanti, dove appunto c'era un problema di riciclo del traffico interno che poteva veramente creare più traffico e più inquinamento. Quindi abbiamo adottato questa misura dell'uscita a nord, e devo dire che con un sistema di transenne e con la particolare collaborazione degli ambulanti, la situazione si è attuata in modo soddisfacente. Inoltre, ritirando le fioriere che stavano davanti al Castello Svevo, abbiamo creato più spazio per lo scorrimento dei pedoni, e non ci sono stati incidenti, in più il traffico è defluito molto bene”.

Aggiungendo: “Io credo – anche se l'ultima decisione spetta al Commissario Prefettizio che farà la verifica con i vigili e l'ufficio tecnico – che questa soluzione sarà definitiva e che questo sia un problema risolto. Adesso, l'ultima cosa che ci sarà da fare, per la prossima data del mercato, sarà quella di sistemare accanto alle fioriere, che sono state arretrate al primo gradino della scalinata del Castello Svevo, dei dissuasori in stile col castello e facilmente removibili, tutto questo per non far parcheggiare selvaggiamente le macchine là davanti negli altri giorni dove non c'è il mercato, tutelandolo così come zona pedonale”.

Conclude il segretario generale riconfermandoci che: “Comunque, sia i commercianti che i clienti delle bancarelle, sono stati soddisfati di questa risoluzione”.

;

Lascia un commento