AL VIA IL NUOVO PROGETTO XSIANIXNOI, TRA IL 12 E IL 15 GENNAIO ATTESI AL PERSIANI PIÙ DI 500 BAMBINI DELLA PRIMARIA

Riparte a Recanati il XSIANIXNOI, un progetto di formazione teatrale per gli alunni di tutte le età. "Il binomio teatro e scuola rappresenta un'opportunità pedagogica di altissimo valore – afferma l'Assessore alle Culture e Pubblica Istruzione Rita Soccio – il teatro a scuola e un'esperienza che non può mancare in quanto permette agli alunni di esprimersi in modo libero e creativo sviluppando capacità di collaborazione e partecipazione non solo con i compagni ma anche con gli insegnanti. È importante che i nostri bambini, anche quelli più piccoli, abbiano l'opportunità di potenziare passioni e sensibilità verso le diverse discipline artistiche e il XSIANIXNOI è sicuramente un ottima iniziativa. I primi laboratori a partire sono quelli dedicati ai ragazzi della scuola secondaria di primo grado degli Istituti Comprensivi Badaloni e Gigli, che il 19 gennaio saranno guidati dall'attore e regista Andrea Caimmi alla realizzazione di un vero e proprio spettacolo. Il 29 febbraio è la volta dei bambini delle classi IV e V della primaria che affronteranno il tema dell'immigrazione vista come opportunità di crescita attraverso le difficoltà e come percorso di conoscenza. Le classi IV inoltre, saranno protagoniste nei prossimi mesi di un laboratori oche coinvolge anche il nostro museo dell' Emigrazione. XSIANIXNOI si occupa anche dei piccolissimi. Tra aprile e maggio la compagnia del Teatro di carta condurrà un laboratorio in ciascuna delle 7 sedi della scuola dell' infanzia di Recanati. Per finire c'è spazio anche per gli adulti con i laboratori che partiranno a breve, perchè le passioni non hanno età". Tra martedì 12 e venerdì 15 al Persiani saranno i bambini dalla prima alla terza elementare a varcare la soglia del Teatro Persiani per la lezione spettacolo a cura del Circo El GRITO, una compagnia di circo contemporaneo. Nel fine settimana lo spettacolo vero e proprio aperto alle famiglie, appassionati e curiosi di ogni età. Un viaggio sorprendentemente originale, un'esperienza sensoriale unica dove perdersi in un componimento sinfonico di acrobazie, giocolerie e musiche dal vivo. Uno spettacolo sensibile e poetico, dove l'incontro tra circo, musica e teatro dà vita ad una tenera esplosione di energia che toccherà le anime di tutti

;

Lascia un commento