4 stranieri denunciati per furto, ricettazione, danneggiamento

Anche questa notte il dispositivo, disimpegnato da nr. 25 militari e nr. 11 mezzi militari di cui nr. 3 in tinta civile, ha prodotto mportanti risultati:

 

  1. In Osimo: alle ore 02:00 circa odierne, i militari in turno dell’aliquota radiomobile, nel corso del servizio per la prevenzione e repressione di reati contro il patrimonio ai danni di esercizi commerciali, traevano in arresto per: “Furto aggravato e danneggiamento in concorso” in concorso tre cittadini stranieri, individuati prontamente mentre assaltavano l’edicola dei giornali, sita nel centro storico di Osimo e sottostante il comune osimano, intenti a depredare giornali, video e denaro.

Costoro, sorpresi dai carabinieri, venivano bloccati e immobilizzati, nonché identificati per:

HAGIU George Adrian, nato in Romania, Classe 1992, celibe, operaio, pregiudicato;

SPANJIOLLI Durim, nato in Albania, Classe 1984, coniugato, operaio, incensurato;

AJDAROVIK Alen, nato in Macedonia, Classe 1991, celibe, operaio, incensurato.

Dal controllo dei documenti i tre malviventi risultavano tutti residenti a Foligno (PG), trovandosi in Osimo per motivi lavorativi per conto di una ditta esterna.

Pertanto i tre stranieri arrestati venivano condotti nella caserma della Compagnia osimana e sottoposti ai rilievi fotosegnaletici e dattiloscopici.

Dalle immediate indagini di P.G. emergeva che gli arrestati venivano sorpresi alle precedenti 01:00 mentre, dopo aver frantumato una vetrina dell’edicola sita in Piazza Boccolino, sottostante il comune di Osimo, vi si introducevano all’interno e asportavano alcune riviste e giornali, nonché video e alla ricerca di denaro contante. La refurtiva e i danni prodotti sono risultati amontare al valore di €. 700,00 circa. In particolare veniva recuperata la refurtiva e restituita al proprietario dell’esercizio.

Di quanto operato veniva data comunicazione al Sost. Proc. di turno Dott. Mariangela FARNETI della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ancona che nel concordare l’arresto dei prevenuti, disponeva la custodia degli arrestati nelle camere di sicurezza della Stazione di Osimo, in attesa del rito direttissimo previsto per la tarda mattina odierna presso il Tribunale di Ancona.

Alle ore 13:00 odierne nel corso dell’udienza presso il Tribunale di Ancona, veniva convalidato l’arresto dei tre stranieri con remissione in libertà e rinvio dell’udienza al prossimo 5 maggio 2016 per le ore 10:00.

  1. In Castelfidardo: alle ore 06:00 circa odierne, i militari della locale Stazione, nel corso del controllo del territorio nella frazione di MonteCamillone ed in quella osimana di Osimo Stazione, intercettavano un’autovettura sospetta Volkswagen Golf di colore nera, con a bordo due uomini sconosciuti, che alla vista del veicolo dei carabinieri accelerava follemente per sottrasi al controllo e finendo la propria corsa   

presso il distributore di carburanti “TOTALERG” del km 314 della SS 16 Adriatica, dove i due soggetti, viaggianti a bordo della Golf, dopo essere entrati nell’area di servizio a gran velocità ed aver urtato una fioriera, non riuscendo ad allontanarsi con l’auto stessa, si dileguavano a piedi lungo la ferrovia e sui binari della Stazione ferroviaria di Osimo Stazione.

Solo uno dei due fuggitivi veniva raggiunto e bloccato in mezzo ai binari ed ammanettato, e, nonostante ciò, tentava di dimenarsi allo scopo di sottrarsi alla cattura, mentre l’altro soggetto, benché attivamente ricercato, non veniva rintracciato.

Dagli immediati accertamenti di polizia giudiziaria emergeva che l’autovettura era stata asportata nella notte decorsa, tra le precedenti ore 22.00 e le ore 3.00, a Rimini, e, con l’aiuto dell’altro complice, aveva raggiunto l’osimano con l’intenzione di commettere reati, ma invano in quanto subito invividuato.   

Pertanto l’arrestato, veniva condotto nella caserma di Castelfidardo e identificato e identificato per:

ALLAME Houssam, nato a Marrakech (Marocco), Classe 1993, residente a Bergamo, celibe, nullafacente, persona nota alle FF.PP. e censurato per ricettazione.

Pertanto, il giovane marocchino, ritenuto persona socialmente pericolosa  veniva sottoposto a Fermo di P.G. per i reati di: “Ricettazione in concorso, danneggiamento aggravato in concorso e resistenza pubblico ufficiale per essersi dimenato ed aver spintonato i militari intervenuti, al fine di evitare l’arresto”.

Di quanto operato veniva data comunicazione al Sost. Proc. di turno Dott. Mariangela FARNETI della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ancona che nel concordare il Fermo di Polizia Giudiziaria del prevenuto, disponeva la traduzione e reclusione del marocchino presso la Casa Circondariale di Ancona – Montacuto a disposizione dell’A.G..

Nell’arco del servizio sono stati controllati complessivamente nr. 20 veicoli, nr. 55 persone ed elevate nr. 10 contravvenzioni al codice della strada per violazioni varie quali: omesso uso delle cinture di sicurezza, uso continuo e smodato del telefonino durante la guida, dimenticanza dei documenti di guida. Inoltre sono stati controllati nr. 20 persone sottoposte agli arresti e alla detenzione domiciliare.

src=http://www.radioerre.net/notizie/images/articoli/carabinieri/carabinieri-notte-controlli-2.jpg

;

Lascia un commento