AMANDOLA/RECANATI alla BANCA del TEMPO SCAMBIO SOLIDALE

L'assessore Sara Cruciani di Amandola con Simona Ambrosi,Presidente Commissione Pari Opportunità del Comune e  Denise Dimitri  Responsabile ufficio turistico si è incontrata con la vice presidente nazionale MOICA Elisa Cingolani presso lo sportello Banca del Tempo. L’ incontro è stato costruttivo Presso lo sportello Banca del Tempo incontro informativo sulle attività sullo sportello con come solo le donne sanno organizzare. A presto uno sportello BdT sarà aperto in Amandola.

src=http://www.radioerre.net/notizie/images/articoli/gruppi/BdT

Presso lo sportello continuano i corsi gratuiti di alfabetizzazione della lingua italiana che vede la presenza di adulti immigrati provenienti dal Marocco, Romania, Ucraina, Pakistan, Albania, Macedonia e Polonia e come insegnanti volontari Silvia Gatti e Antonio Canaparo.

Il MOICA Marche/Banca del Tempo che vanta un'esperienza ultradecennale  positiva nel campo del sostegno linguistico, oltre all’italiano scritto e parlato, ha preparato un programma che tratta  argomenti come compilare un curriculum vitae e una lettera di presentazione, elementi di grammatica (orale e scritta), storia della letteratura italiana, comunicazione, la Costituzione e il lavoro e attualità.

Materie che hanno l'obiettivo – dice la Presidente Elisa Cingolani – di facilitare l'integrazione sociale e culturale in una prospettiva di conoscenza, di confronto e di solidarietà.

Si ricorda che presso la sportello BdT è possibile trovare aiuto e sostegno momentaneo, servizi per anziani come il Telefono Amico, che in questo periodo è portato avanti da tre studentesse del Liceo Artistico di Macerata, Alessia, Chiara e Greta che per il loro stage scolastico hanno scelto il MOICA/Banca del Tempo.

src=http://www.radioerre.net/notizie/images/articoli/gruppi/BdT

;

Lascia un commento