Un po’ di Recanati, e naturalmente di Leopardi, al “Certamen Tassianum”, il concorso che, in nome di Torquato Tasso, ogni anno viene organizzato dal Comune di Sorrento con la collaborazione dell’Associazione Studi Storici Sorrentini. Tra le due città, quella marchigiana e quella campana esiste già un gemellaggio, siglato nel 2014, nel nome della poesia e della musica: Giacomo Leopardi e Torquato Tasso per la prima e Enrico Caruso e Beniamino Gigli per la seconda. Quest’anno tra i tre temi proposti all’attenzione degli studenti iscritti al IV e V anno delle scuole Secondarie di Secondo Grado c’è anche “Sorrento e Recanati: patrie di due grandi poeti italiani” a rinverdire, appunto, gli importanti legami stabiliti fra le due municipalità.
Oltre a questo c’è “grande gioia e soddisfazione, come annuncia l’assessore alle culture Rita Soccio, anche per la vincita del 1 premio ex equo della nostra studentessa del Liceo Leopardi, Luna Pianesi. Grazie al Sindaco, Assessore e all'amministrazione di Sorrento che ci ha ospitati per questa importante manifestazione rafforzando il nostro gemellaggio
;