Eravamo convinti che durante il dibattito sull'approvazione del bilancio consuntivo 2015, nell'ultimo Consiglio Comunale, i dubbi della Consigliera Sabrina Bertini fossero stati fugati, invece ci accorgiamo che non è così ed allora è utile tornare brevemente sull'argomento consapevoli che “repetita iuvant”.
Quelle che la Consigliera Bertini rileva come incongruenze non sono altro che l'effetto della riforma del sistema di contabilità pubblica in vigore dallo scorso anno con l'armonizzazione contabile che ha portato all'adozione di nuovi principi contabili di cui bisogna tenere conto nell'analizzare il bilancio se non si vuole rischiare di arrivare a conclusioni completamente prive di fondamento.
In particolare per quanto concerne le entrate tributarie e da sanzioni amministrative, quali quelle per la violazione del Codice della Strada, mentre in passato venivano convenzionalmente accertate con il criterio di cassa, quindi al momento dell'effettivo pagamento da parte del contribuente, con i nuovi principi contabili devono essere accertate nel momento in cui il titolo per la riscossione diviene esecutivo, indipendentemente da quando avverrà l'incasso.
E' evidente che questo nuovo principio nel primo anno in cui è stato applicato, cioè il 2015, ha prodotto un aumento delle entrate accertate, mentre gli incassi sono rimasti in linea con quelli degli anni precedenti, ecco spiegato il mistero!
Peraltro, proprio a seguito di queste modifiche, i nuovi principi contabili impongono anche la costituzione di un fondo rischi per “crediti di dubbia esigibilità” che nel nostro rendiconto ammonta a circa 1.300.000 Euro, ampiamente sufficiente a garantire in ogni caso l'equilibrio di bilancio che era un'altra preoccupazione della Consigliera Bertini.
Quanto poi al riferimento ad accertamenti gonfiati delle entrate forse era un modo di operare di un tempo ormai lontano che non è mai appartenuto all'Amministrazione Fiordomo alla stessa stregua di debiti fuori bilancio, di residui attivi “ballerini”, di ingenti entrate straordinarie negli ultimi giorni dell'anno e così via.
;