Amaro finale di stagione per la Pallacanestro Recanati, la salvezza appesa alle sorti del Tolentino in lotta per la B

Finisce in uno dei modi che solo il basket sa produrre la stagione della SDM Stampi Recanati nel campionato regionale di serie C di basket, nel minigirone a tre per determinare la classifica dal 15° al 17° posto ed evitare la diciassettesima posizione che potrebbe significare retrocessione nel caso Tolentino non salisse in serie B. In gara due, i recanatesi si complicano maledettamente la vita, cedendo nettamente in casa (71 a 85) alla solida formazione del Bramante Pesaro, reduce però dalla sconfitta interna con Porto San Giorgio in gara uno (78 a 72 in favore dei sangiorgesi). Quindi la SDM Stampi non aveva alternative alla vittoria in gara tre a Porto San Giorgio, e doveva vincere anche con uno scarto congruo per rimediare alla precedente debacle interna. Ebbene, la vittoria è arrivata, unita ad una prestazione gagliarda che, se offerta in gara due, avrebbe reso la gara di sabato scorso una gita di piacere nella riviera sangiorgese. Ma il vantaggio non è purtroppo sufficiente ad evitare l'ultimo posto del minigirone. In caso di una vittoria a testa tra le tre squadre, infatti, si va a vedere il quoziente canestri, cioè il rapporto tra somma dei punti fatti e somma dei punti subiti nel gironcino: i pesaresi del Bramante erano già a posto da mercoledì scorso, avendo un quoziente superiore a uno, irraggiungibile per tutte e due le altre squadre. La vittoria finale dei recanatesi (72 a 63) determina un quoziente canestri di 0,979 per i sangiorgesi e 0,966 per i recanatesi, appunto 13 millesimi di punto in meno. Altrettando beffardo l'andamento della gara che ha portato a questi nove punti di scarto, concentrato tutto nell'ultimo secondo: la SDM è avanti di 7, Raponi scocca il tiro della disperazione sulla sirena e subisce fallo, i direttori di gara assegnano tre tiri liberi, poi si consultano, concordano che il tiro era da due punti e concedono solo due tiri liberi, che Raponi realizza sugellando una prestazione super (27 punti). Che dire? Se fossimo in serie A, ci sarebbe stato l'istant replay… Non essendo così la decisione, pur crudele, diventa insindacabile e va accettata, con la consapevolezza che il basket è fatto di queste cose. Ora il destino della SDM Stampi è legato all'eventuale promozione di Tolentino in serie B, fatto salvo che, comunque, in caso di retrocessione i recanatesi sono la prima squadra che avrebbe diritto ad un eventuale ripescaggio.

SDM Recanati – Bramante Pesaro 71 – 85
SDM Recanati: Malizia, Severini 15, Vasiliauskas, Labate 12, Raponi 15, Amorese 4, Cuccoli, Francesconi 10, Larizza 11, Ottaviani, Pezzotti 1, Cingolani
3 (all.re Gnecchi).
Bramante Pesaro: Ricci 7, Clementoni, Baseotto 3, Ceccolini 18, Bongiorno 18, Oliva 10, Urbani 2, Nicolini 13, Di Sciullo 9, Amici 5 (all.re Nicolini).
ARBITRI: Bottoni – Boccanera                                                                                                    Parziali: 17 – 25, 16 – 20, 13 – 16, 25 – 24.

P.S.Giorgio Basket – SDM Recanati 63 – 72
P.S.Ggiorgio Basket: Quercia 6, Di Maggio 2, Ausili 8, Traini 4, Quondamatteo 11, Alessandroni 17, Leoni 2, Chiorri 13, Morresi, Quondam (all.re Rocchetti).
SDM Recanati: Malizia, Severini 2, Vasiliauskas, Labate 9, Raponi 27, Amorese 9, Cuccoli 5, Francesconi 2, Larizza 15, Ottaviani, Pezzotti 3, Cingolani
(all.re Gnecchi).
ARBITRI: Mattioli – Paciaroni                                                                                          Parziali: 14 – 19, 17 – 16, 19 – 17, 13 – 20.
 

 

;

Lascia un commento