Nonostante la recente entrata in vigore della nuova legge sull’Omicidio Stradale, che ha stretto la morsa sanzionatoria proprio sulle condotte di guida in stato di ebbrezza alcolica o da sostanze stupefacenti, si sono comunque rilevati, con rammarico, comportamenti in tal senso irregolari ancora particolarmente diffusi.
Nel corso della notte il personale della Polizia Stradale ha contestato 7 violazioni per guida in stato di ebbrezza alcolica, di cui 5 di fascia penale con alcolemie particolarmente elevate, di cui uno con valore superiore alla fascia di 01,50 gr/lt al cui conducente è stata sequestrata l’autovettura ai fini della confisca in quanto proprietario del veicolo.
Sono stati altresì contestati ulteriori 2 stati di ebbrezza di natura amministrativa di cui 1 nei confronti di un ragazzo del 1996 – neopatentato che ha perso 20 punti
Dei 7 conducenti contravvenzionati ben 5 erano di sesso maschile e 2 di sesso femminile e la prevalente fascia di età si è attestata sotto i 30 anni.
E’ stato altresì contestato ad un cittadino di nazionalità greca, l’art. 179/2 in quanto circolava senza aver inserito il foglio di registrazione cronotachigrafo giornaliero, con conseguente ritiro della patente di guida ai fini della sospensione.
;