Via ex Cappuccini. Oggi via della Vergogna

Recanati è tutta una via caratteristica per la gioia dei tanti turisti che affollano quotidianamente la città, specie la zona leopardiana. Fra questi particolarmente suggestiva è via dei Cappuccini che dal convento dei Frati Cappuccini, appunto, si snoda parallelo a Via Leopardi e via Antici sino a ricongiungersi con via Roma.

Qui, su un muretto, che dà su un panorama mozzafiato sul mare e la bella campagna cittadina, appena passato un caratteristico ponte che unisce le costruzioni da ambo le parti della via, una mano anonima ha posto un cartello affinchè tutti coloro che passano di lì buttino un occhio su quello che il cittadino ha definito “via della vergogna”.

Infatti il selciato di quella viuzza è diviso in tre tratti: prima una bella colata di asfalto più o meno liscia, poi circa 15 metri di buche e sassi, manco fossimo su un pascolo di capre, e gli ultimi 10 metri in un bel selciato nuovo di zecca composto da sampietrini.

src=http://www.radioerre.net/notizie/images/articoli/via

“Già via dei Cappuccini, ora Via della vergogna! Dopo aver ristrutturato il selciato pedonale del centro storico per circa 2 km. sono finiti i fondi per gli ultimi 10 – 15 metri. Vergogna!” Così è vergato in corsivo con un pennarello nero ormai sbiadito dal sole su quel cartello affisso tra due vasi.

In effetti il selciato di questa bella via è veramente inguardabile e se veramente il problema è la mancanza di fondi sembra una barzelletta. Quanto mai poteva costare rifare il selciato di src=http://www.radioerre.net/notizie/images/articoli/viaquei 15 metri di buche e sassi? E’ mai possibile che sul grande impegno finanziario che l’Amministrazione ha posto in campo per il rifacimento di tutto il selciato del centro storico, e si parla di fior di milioni di euro, non si potevano trovare i fondi necessari per rifare in selciato anche di quel breve tratto di strada, magari solo con una bella colata di cemento? Si interroga il Pasquino di Montemorello.

;

Lascia un commento