Beni culturali, ruolo del volontario e gestione dell’emergenza, a Villa Colloredo Mels incontro con la Protezione Civile Regionale

Incontro regionale della Protezione Civile a Villa Colloredo Mels per parlare di beni culturali, del ruolo del volontariato e della gestione delle emergenze. Sala gremita ed arrivi da varie località per ascoltare la relazione dei tecnici della Regione Marche e del Ministero della Cultura e del Turismo.  Un incontro dinamico, di formazione ed operativo nel contesto della struttura che ospita i capolavori di Lorenzo Lotto.

Le tute gialle sono state accolte dal Sindaco Francesco Fiordomo e dal Delegato alla Protezione Civile Mirco Scorcelli. "Nel percorso che abbiamo intrapreso per diventare citta' di cultura e di turismo questa giornata e' molto significativa- spiega Fiordomo-. Musei, opere d'arte, lo straordinario patrimonio di cui l'Italia dispone vanno tutelati e valorizzati. Bisogna organizzarsi sempre meglio, fare promozione, farci conoscere, ragionare insieme, come sistema, e non come singoli comuni e singoli territori. Ma occorre essere sempre a posto dal punto di vista della salute delle strutture e di una organizzazione puntuale e aggiornata. Questo e' l'impegno che ci siamo presi come Recanati. Per il 2018 avremo un sistema museale e di accoglienza turistica completamente rivisto, modernissimo,  in rete con gli altri sistemi italiani ed europei".

Il Sindaco ha rivolto un sentito ringraziamento ai volontari per il loro impegno appassionato e competente. Un volontariato di qualita', del quale essere orgogliosi.

src=http://www.radioerre.net/notizie/images/articoli/eventi/protezione

;

Lascia un commento