A Loreto petizione on line contro la chiusura del Punto di Primo intervento

La riforma sanitaria che la Regione Marche sta attuando per i piccoli ospedali porterà entro il 31 dicembre alla trasformazione dei Punti di Primo Soccorso in una sorta di ambulatorio infermieristico.

Nonostante Loreto rientri tra i nosocomi che subiranno tale sorte, che abbia registrato una media di 10.000 accessi annui, di cui svariati codici rossi e che funga da punto di primo soccorso di riferimento per un territorio ben più vasto rispetto a quello comunale, servendo i comuni dell'intera vallata del musone e della riviera subirà la manovra in atto le cui ripercussioni sulla qualità della vita e il sacrosanto diritto alla salute dei cittadini non sono state ad oggi rese note, ma sono tristemente immaginabili.

Perplessità peraltro portate all'attenzione dei politici locali anche dagli stessi medici, tecnici e infermieri che lavorano, con grande professionalità e spirito di servizio, al Santa Casa.

Pazienti definiti acuti (si pensi ad un infarto, un ictus, uno shock anafilattico) che non potranno più essere trattati in sicurezza a Loreto.

L'intera zona verrà privata di un punto essenziale di trattamento delle emergenze.

Chiediamo urgentemente un incontro aperto agli operatori sanitari e alla cittadinanza di Loreto, Castelfidardo, Osimo, Porto, Recanati, Sirolo, Numana e comuni limitrofi con i vertici Asur e i politici regionali affinchè illustrino con chiarezza i dettagli della riforma.

Proponiamo una petizione Online http://www.activism.com/it_IT/petizione/chiusura-pronto-soccorso/195858?utm_campaign=shareaholic&utm_medium=facebook&utm_source=socialnetwork

per chiedere un incontro pubblico urgente fra vertici Asur, Politici Regionali, Operatori del Santa Casa e Cittadinanza! Aiutaci a condividere e firma la petizione. La Salute ringrazia! FIRMA ANCHE TU!

;

Lascia un commento