Voglia di partecipazione. Tanti giovani alla nascita della consulta

Erano tanti i giovani, dai 16 ai 35 anni, che sabato pomeriggio si sono dati appuntamenti al salone del mutilato nei giardini pubblici per partecipare al primo incontro di preparazione delle elezioni, fissate per il 29 ottobre prossimo, per la costituzione della consulta giovanile: un organismo unico in provincia di Macerata che vede la partecipazione diretta dei giovani alla vita sociale e politica della città. All’incontro erano presenti l’assessore Roberta Pennacchioni, con delega proprio alle politiche giovanili, il consigliere della civica Recanati, Enrico Fabbraccio, che si è sempre battuto per la costituzione di questo organismo, e anche Caterina Rogante del Pd, presidente della consulta regionale dei giovani. Le candidature devono essere presentate entro il 20 ottobre prossimo. Il modulo di adesione ed il Regolamento della Consulta sono pubblicati sul sito del Comune di Recanati. La data per le votazioni, per eleggere i 9 rappresentanti suddivisi in 3 gruppi per fasce d’età: 16/19, 20/26 e 27/35, è fissata, come dicevamo, per il giorno 29 ottobre prossimo nella sala consiliare del Comune.

;

Lascia un commento