ARTQUAKE inaugura a Rimini

Dopo i problemi legati alle nuove scosse che hanno reso necessari interventi preventivi di messa in sicurezza negli spazi in cui era stata progettata la mostra, la stessa verrà spostata ai Musei della Città di Rimini nelle stesse date. Verrà comunque riproposta alla Mole Vanvitelliana non appena quest'ultima sarà resa nuovamente fruibile.

ATTENZIONE!!
NUOVA LOCATION
MUSEO DELLA CITTA' DI RIMINI – ALA NUOVA

Dopo i problemi legati alle nuove scosse che hanno reso necessari interventi preventivi di messa in sicurezza negli spazi in cui era stata progettata la mostra, la stessa verrà spostata ai Musei della Città di Rimini nelle stesse date. Verrà comunque riproposta alla Mole Vanvitelliana non appena quest'ultima sarà resa nuovamente fruibile.

"Non chiederti cosa possono fare lo Stato o gli altri per loro. Chiediti cosa puoi fare TU. Ecco perchè ARTQUAKE" A.A.

Ci siamo, centinaia e centinaia di email, telefonate, post, corrieri, pacchi e siamo quasi pronti, aspettiamo artisti, curatori, critici, amici, nemici e appassionati domenica 6 novembre dalle 17:30 al MUSEO della CITTA' di RIMINI per il vernissage della mostra mercato.

Sempre dal 6 novembre, tutte le opere saranno sul sito www.artquakecentroitalia.it 

Il progetto è realizzato a favore delle popolazioni colpite del sisma da Lorenzo Paci di EquilibriarteAmedeo Bartolini di Agenzia NFCArte Contemporanea Picena e Caravan SetUp

Artisti, critici, curatori, galleristi, promoter e semplici appassionati dell’Arte da tutt’Europa si stanno mobilitano in questi giorni per sostenere, attraverso Artquake Centro Italia, la ricostruzione nei comuni terremotati.

L’obiettivo di Artquake Centro Italia? – Contribuire, grazie all’energia dell’Arte, alla ricostruzione.

Aderire all’iniziativa è un’opportunità unica di contribuire, attraverso la donazione di un’opera alla ricostruzione. Alla ricostruzione delle città, ma anche del tessuto culturale e artistico dei territori che una tragedia di queste dimensioni rischia di cancellare.

E’ proprio in quest’ottica di condivisione del disagio e del dolore che le popolazioni colpite dal sisma stanno vivendo, che vi invitiamo ad una partecipazione attiva con l’adesione al progetto.

Le opere saranno messe in vendita durante la mostra all'80% del valore indicato dall'artista e se rimaste invendute battute il mese seguente all'asta negli spazi dell'autostazione di Bologna, dove ogni anno si svolge Setup Art Fair.

Tutta la mostra verrà poi riportata alla Mole Vanvitelliana di Ancona, dove era stata immaginata inizialmente, non appena la sede verrà resa nuovamente agibile e fruibile e nei tempi e nei modi in cui questo sarà possibile.

E’ importante tenere in considerazione quanto sia, oggi più che mai, importante il vostro intervento di mediazione e condivisione.

La gara alla solidarietà è appena cominciata. Per info e comunicazioni: artquakecentroitalia@gmail.com

Artquake è Patrocinato da Regione Marche, Comune di Ancona, Comune di Ascoli Piceno e Comune di Recanati.

Realizzato con il sostegno di: Museo della Città di Rimini, Museo Omero di Ancona, Instagramers Marche, Instagramers Italia, Accademia di Belle Arti di Urbino, Facoltà di Architettura di Ascoli Piceno, Fondazione Malvina Menegaz di Castelbasso, Fondazione Malaspina di Ascoli Piceno, Casa D’Aste San Lorenzo, Culturalia, Casa Leopardi, Art Verona, Silvana Editrice, IS Gallery, Sponge Arte Contemporanea, Dillo alla Polvere, Acusmatiq Festival, Nottenera, Arcevia Jazz Fest e Sineglossa.

Spazio espositivo: MUSEO DELLA CITTà DI RIMINI
Città: RIMINI
Indirizzo: Via Luigi Tonini, 1
Telefono: 0541 793851
Sito web: http://www.artquakecentroitalia.it/

;

Lascia un commento