Scenderanno in sciopero giovedì prossimo anche per protestare contro le condizioni in cui sono costretti a stare a scuola i ragazzi del Liceo Linguistico di Recanati, un edificio che purtroppo, giorno dopo giorno, sta mostrando tutte le sue problematiche. Ce ne eravamo occupati ai primi di ottobre quando la classe V dell’istituto scolastico di via Aldo Moro si era, per l’ennesima volta, allagata a causa della pioggia. L’acqua, purtroppo, filtra dal soffitto a pannelli e aveva reso di fatto inagibile l’aula scolastica, obbligando gli studenti a trasferirsi altrove. Fenomeno che si è ripetuto ieri quando la pioggia ha di nuovo staccato tre pannelli dal soffitto dell’aula ed è caduta copiosa all’interno. “Finalmente, dopo un mese di lotta studentesca le cose sono cambiate. Sì, in peggio, commentano gli studenti su facebook. Se prima era caduto un solo pannello dal soffitto ora ne mancano tre, se prima era solo la parte dell'aula adiacente alle finestre ad essere allagata ora lo è tutta la classe intera. E intanto noi facciamo i migranti in giro per la scuola cambiando classe ogni ora.” Gli studenti, quindi, giovedì, dalle 8,30 alle 11,30 porteranno all’interno della loro protesta anche questa problematica: l’appuntamento è in Piazza Leopardi e da lì si snoderà in corteo verso Fonti San Lorenzo, facendo tappa all'Itis e alla sede dei licei di viale A.Moro. Al termine del corteo ci saranno gli interventi e tanta musica live. La protesta si inserirà all’interno di una astensione dalle lezioni già programmata in quanto giovedì è la giornata internazionale degli studenti con una mobilitazione su scala nazionale contro “un sistema economico e sociale che ci mette ai margini dei processi decisionali, lontani dal poter esercitare il nostro diritto allo studio, all’emancipazione, a poterci riappropriare fin dal presente del nostro diritto a determinare il futuro.”
;