I lunghi festeggiamenti per i 40 anni di fondazione della Jigoro Kano Judo, una delle più attive e longeve associazioni sportive del territorio di Potenza Picena, si sono conclusi con un pranzo conviviale al quale ha preso parte un considerevole numero dei 500 atleti ed ex atleti che nell’arco di otto lustri hanno calcato il tatami del Dojo del Pincio. Erano presenti i fondatori e i presidenti che si sono succeduti da Giancarlo Gironelli ad Alberto Massaccesi, Osvaldo Carota, Rolando Perogio, Claudio Ciotti e Guglielmo Sacconi. Per l’Area Discipline Orientali della Uisp è intervenuto il Presidente Regionale Sergio Linardelli (istruttore della Jigoro Kano fin dal 1984) mentre l’amministrazione Comunale era rappresentata dal Consigliere Delegato allo Sport Massimo Caprani e dal Presidente del Consiglio Comunale Mirco Braconi. Le celebrazioni erano cominciate in primavera con lo stage tecnico della medaglia d’argento olimpica Anaysi Hernandez, per proseguire ad ottobre con la mostra fotografica “Emozioni di Judo” in collaborazione con il Fotoclub Potenza Picena e con lo stage tecnico del maestro Pino Maddaloni, oro olimpico ed ispiratore della fiction televisiva “L’Oro di Scampia”.
;