“LibriAMOci in Alto” si propone dal 22 al 23 aprile come un’occasione per diffondere la cultura del libro e della lettura all’insegna del leitmotiv “LA TORRE” con storie da leggere, ascoltare e ammirare.
La scelta del tema si lega alla Torre civica posta sulla sinistra di Piazza Leopardi, punto di riferimento della manifestazione: si tratta di un monumento risalente al XII secolo, alto 30 metri e ornato di merli ghibellini, recuperato e restituito un anno fa a cittadini e visitatori grazie all’intervento di 21 mecenati del luogo che con l’ART BONUS l’hanno riportata all’antico splendore.
La Mostra è promossa dall’Istituto Comprensivo “Beniamino Gigli” presieduto dal Dirigente Scolastico Prof. Giovanni Giri, con il supporto organizzativo di una commissione di insegnanti guidata dalla docente referente del progetto Lettura, Paola Frapiccini, ed è patrocinata del Comune di Recanati.
L’iniziativa è realizzata inoltre grazie alla collaborazione delle case editrici ELI e Giaconi Editore, oltre a partner culturali e tecnici del luogo: TECNOSTAMPA, BIEFFE, Buffetti, Studio Buschi.com, associazione WHATS ART e Arianna Sbaffi Graphic designer.
La mostra prenderà avvio nella serata di sabato 22 aprile dall’alto della Torre Civica con una disquisizione astronomica e osservazione della volta celeste con i telescopi a cura dell’AMA (Associazione Marchigiana Astrofili di Ancona). Un’occasione imperdibile per risalire lo stretto corridoio in cui si incontrano pannelli di cristallo e arrivare alla sommità della Torre godendo di una vista mozzafiato. Gli ingressi sono gratuiti e limitati a 20 persone alla volta (21.00 – 21.45 – 22.30).
Domenica 23 aprile, a partire dalla 16.30, Recanati si trasformerà nella capitale della letteratura per bambini e ragazzi. Nel cuore del centro storico della città, tra fiabe animate, mondi immaginari e storie appassionanti verranno allestiti dei veri e propri spazi culturali, laboratori, giochi, inviti alla lettura, con confronto e ascolto di brani tratti da testi scelti e commenti sui loro contenuti.
La mostra-mercato del libro sarà il luogo ideale dove curiosare e acquistare le ultime novità editoriali in uscita nelle librerie: ricco il ventaglio di proposte e offerte che andranno dai testi per i più piccoli alla narrativa per ragazzi e adulti.
La manifestazione si amplierà, inoltre di alcuni momenti di svago e intrattenimento con l’esibizione del Coro d’Istituto alle 17.30 e lo spettacolo di marionette “A Torre de Rrrecanati” alle 16.45 e alle 18.00.
La Torre caratterizzerà dunque un fine settimana unico nel suo genere, che ci auguriamo catturerà le menti e il cuore del pubblico di “LIbriAMOci in Alto“ 2017.
Per informazioni
http://www.icgiglirecanati.gov.it/
;