Furto, truffa e ricettazione nella rete dei Carabinieri

A Filottrano, i militari della locale Stazione, nel corso della serata di ieri, sono riusciti ad identificare e denunciare per il reato di: “Truffa”, S.G. nata e residente a Pomigliano D’Arco (NA), Classe 1996, nubile, nullafacente, incensurata. La giovane, utilizzando una inserzione “farlocca” sul sito internet Subito.it, ha truffato un giovane 29enne di Filottrano facendosi versare sul proprio conto la somma di 180 euro per la vendita di una Playstation 4 mai spedita all’acquirente. La trufattrice è stata scoperta anche grazie alla collaborazione di una nota filiale bancaria a seguito del versamento della somma sull’IBAN intestato alla donna.

Nella stessa serata hanno denunciato per il reato di: “Furto in abitazione”, la rom G.G. nata e residente a Jesi, Classe 1985, nubile, nullafacente, pluripregiudicata per reati specifici. Le immediate indagini, scaturite dopo la denuncia di furto sporta da una signora del luogo, hanno permesso di accertare e identificare, in modo inequivocabile, la malfattice con l’individuazione e riconoscimento fotografico, riuscendo a ricostruire il modus operandi della giovane ladra che, presentatasi ben vestita e con modi gentili e garbati, dopo aver bussato al portone di casa, era riuscita ad intrattenere e distrarre l’anziana vittima, dando tempo ad un complice, in fase di prossima identificazione, di svaligiare l’appartamento rubando tutti i monili in oro della malcapitata.

Nella mattinata odierna, i carabinieri della locale Stazione di Numana hanno denunciato per il reato di: “Ricettazione”, il pluripregiudicato marocchino J.A. in Italia senza fissa dimora, Classe 1991, celibe, nullafacente. Costui, a seguito delle indagini ed intercettazioni telefoniche scaturite per una denuncia di furto di uno smartphone sporta da un giovane del posto, è risultato essere il possessore nonché l’utilizzatore del telefono rubato.

;

Lascia un commento