Si è insediato nei giorni scorsi il nuovo cda del Centro Mondiale della Poesia, costituitosi da circa un mese, il cui presidente è il poeta Umberto Piersanti. Ne fanno parte Alberto Folin, vice presidente (docente di Scritture e Poetiche presso l’Università “Suor Orsola Benincasa” di Napoli), Rita Soccio, assessore alla cultura del Comune di Recanati, Fabio Corvatta, presidente del Centro Nazionale di Studi Leopardiani e per la famiglia Leopardi il conte Vanni. La funzione di segretaria è stata affidata alla recanatese Tiziana Bonifazi. L’incontro è servito a rinsaldare la collaborazione fra i due centri e a definire i rapporti per quanto riguarda l’utilizzo comune del personale del CNSL. Infatti il CMP non ha una propria pianta organica e si avvarrà, come già avveniva nel passato, delle prestazioni del CNSL, specie per la parte amministrativa e burocratica. Ridefinita anche la porzione dell’ex convento Santo Stefano quale sede del Centro Mondiale della Poesia che sarà oggetto di lavori strutturali per permettere l’adeguamento dei locali, fra cui l’ampia sala dell’ex cucina con oltre 200 posti seduti. Fra i due Enti la collaborazione nasce nell’obbiettivo della diffusione della poetica leopardiana ma anche del piacere della lettura della poesia. E’ per questo che s’intensificheranno i rapporti con le scuole e le pubblicazione in collaborazione con le case editrici. Il cda ha anche deciso di avvalersi di un comitato scientifico snello con intellettuali di primo piano che dovranno collaborare con il presidente Umberto Piersanti già intellettuale raffinato e il vice Alberto Folin. I prossimi appuntamenti dei due Centri sono per il 29 giugno con le celebrazioni leopardiane e la consegna del Premio Leopardi a Franco D’Intino, docente alla Sapienza di Roma, che ha curato la traduzione dello Zibaldone in inglese, opera di cui quest’anno ricorre il 200° anno della sua creazione. Quest’anno si celebra anche gli 80 anni dalla fondazione del Cnsl. Inoltre è già stata avviata la programmazione dei Notturni Leopardiani, tradizionali incontri poetici sul Colle dell’Infinito.
;