Buona la prima della Recanatese che si qualifica al primo turno di Coppa Italia in calendario domenica prossima 27 agosto. I giallo rossi battono il Fabriano Cerreto ai calci di rigore dopo che i novanta minuti regolamentari si erano conclusi sul risultato di 2-2. I leopardiani ingranano subito la
quarta e nel primo tempo chiudono su un 2-0 che sta piuttosto stretto agli uomini di mister Potenza,veri dominatori della scena con tante occasioni da rete sfumate. Nella ripresa i giallorossi accusano un calo e gli avversari ne approfittano raggiungendo il pari. Inevitabile il ricorso alla lotteria dei
calci di rigore con Maraglino che si traveste da uomo ragno neutralizzando due tiri dal dischetto, mentre i giallorossi si dimostrano infallibili. Il passaggio del turno è certamente motivo di soddisfazione per il clan giallorosso ma la vera soddisfazioni oggi deriva dagli under come lo stesso mister Potenza ha sottolineato nell’intervista di fine gara. Ottima la prestazione di Leonardo Rinaldi, probabilmente il migliore in campo, come pregevole è stata la prestazione dell’altro prodotto del vivaio giallorosso, il giovanissimo Mattia Monachesi (classe 2001) schierato in campo sin dal primo minuto. Grande prova quella offerta da Luca Senigagliesi che nella seconda parte della ripresa regala giocate di gran classe, creando in più di un occasione scompiglio nella retroguardia del Fabriano Cerreto. A pochi minuti dal termine fa il suo ingresso in campo il 2000 Tommaso Tanoni che dimostra la personalità del veterano andando a trasformare il penalty decisivo.
Recanatese priva dello squalificato Lupo, indisponibili per infortunio anche Giaccaglia e Serafin mentre il nuovo arrivato Mulè sarà a disposizione dal
prossimo impegno in cerca della forma migliore. Debutta dal primo minuto il giovanissimo Mattia Monachesi (2001), prodotto del vivaio giallorosso. All'11 Grande gol di Palumbo che da fuori area controlla e fa partire un destro che piega le mani a Monti, palla che si infila nell’angolino. Recanatese in vantaggio. Al 23 Di Maio serve Monachesi che salta il portiere e da posizione defilata mette in mezzo per Negro che evita un avversario e conclude ma Monti respinge in corner. Sul proseguo dell’azione Braidich conclude a botta sicura ma Monti si fa trovare ancora pronto e spedisce ancora in angolo. Al 28' Raddoppio della Recanatese con Braidich che sugli sviluppi di un corner in mischia è il più lesto di tutti a girarsi e battere Monti. Al 30 la risposta del Fabriano con Pero Nullo che dal limite manda fuori di pochissimo e al 41 dai venticinque metri impegna Maraglino che respinge in corner. Al 44' ancora ospiti pericolosi. Uscita di Maraglino ad anticipare Girolamini, ma la palla resta dalle parti del giocatore ospite che conclude, provvidenziale salvataggio sulla linea di Cipolletta. Ripresa. La Recanatese prova a chiudere la partita ma al 16' De Vivo ci prova da fuori area, il suo sinistro passa non troppo lontano dalla traversa. Al 18 Pero Nullo di testa insacca su cross di Piergallini dalla destra e il Fabriano accorcia. Al 24' punizione di Pero Nullo, testa di Labriola che insacca per il pareggio. Al 32' azione solitaria di Senigagliesi che entra in area con una bella serpentina, il suo traversone rasoterra viene allontanato da un difensore ospite. Al 43 Di Maio crossa, Monti non trattiene ma la difesa del Fabriano Cerreto riesce in qualche modo ad allontanare e si va ai calci di rigore. La Recanatese non sbaglia con Basso, De Vivo, Senigagliesi e l'under Tanoni mentre Maraglino si oppone alle conclusioni di Tafani e Salsiccia. Recanatese avanti assieme alla Sangiustese che ha battuto 3 a 0 il Castelfidardo.
Tabellino
RECANATESE-FABRIANO CERRETO 6-3 (dopo calci di rig.)
Recanatese: Maraglino, Di Maio(27’st Tanoni), Rinaldi, De Luca, Cipolletta, Colonna, Negro (1’st De Vivo), Basso, Palumbo (26’st Senigagliesi), Monachesi (14’st Fraternali), Braidich(26’st Papa).Giocatori non subentrati: Piangerelli, Parisi, Pasquini, Maresca. Allenatore: Alessandro Potenza
Fabriano Cerreto:Monti, Girolamini, Balducci, Labriola, Tafani, Idromela, Sassaroli, Berardi, Zepponi (40’st Cusimano), Pero Nullo (37’st Pellonara), Piergallini (30’st Salciccia).Giocatori non subentrati: Brunetti, Lapi, Compagnucci, Gradara, Cecchetti, Spuri. Allenatore: Gianluca Fenucci
Arbitro ed Assistenti: Andrea Bindella (Pesaro); Jacopo Goretti (Perugia), Federico Suriani (Perugia)
Marcatori:11’Palumbo,28′ Braidich, 18’st Pero Nullo,24’st Labriola
Ammonizioni:De Vivo, Sassaroli
Corner:12-8
Recupero:1′ s.t.+3’30” s.t.
;