Alcool e droga di notte lungo la costa. I controlli della Polizia Stradale

Continuano i servizi svolti dalla Polizia Stradale in collaborazione con il personale sanitario della Polizia di Stato per la prevenzione degli incidenti stradali causati dalla guida sotto l’influenza di alcool o stupefacenti.

I sopra indicati servizi proseguiranno anche nelle prossime settimane non soltanto lungo la fascia costiera dove sono ancora presenti i turisti ma anche nell’entroterra. Cio’ al fine di contrastare il fenomeno della guida sotto l’influenza dell’alcool e delle sostanze stupefacenti, fenomeno che purtroppo continua a far registrare vittime, soprattutto giovani, lungo le strade del nostro Paese.  

In particolare, in uno degli ultimi servizi notturni svolti nei giorni scorsi lungo la fascia costiera con l’impiego di 8 operatori tra cui un medico e due sanitari anch’essi della Polizia di Stato, sono stati controllati 15 veicoli e sottoposte a test 20 persone.

A seguito dei controlli effettuati nella zona di Civitanova Marche, due di queste sono state deferite all’A.G. per guida in stato di ebbrezza, due sono state sanzionate amministrativamente poiché il loro tasso alcoolemico rientrava nei limiti imposti dalla legge, mentre una persona è stata deferita in stato di libertà all’A.G. poiché si è rifiutata di sottoporsi al test antidroga.

Nel corso dei servizi sono stati effettuati altresi’ due prelievi tramite tampone salivare di cui uno ha dato esito positivo per la cocaina mentre l’altro ha dato esito negativo.

 

;

Lascia un commento