“Racconto la mia scuola con un logo”

Il giorno mercoledì 25 ottobre, alle ore 17,00 presso l’Auditorium del Campus Infinito di Recanati, l’Istituto Comprensivo “Nicola Badaloni” di Recanati organizzerà un interessante evento. Si terrà la presentazione del LOGO dell’Istituto Nicola Badaloni e di quelli che identificano i singoli plessi scolastici. Sarà l’occasione per
illustrare come è nata l’idea del progetto “Racconto la mia scuola con un logo” e le fasi che hanno portato alla sua realizzazione. Nel corso dell’a.s. 2016-17 gli alunni, con la guida delle insegnanti, hanno creato dei loghi che potessero essere la sintesi visiva del proprio plesso scolastico e dei suoi aspetti identificativi.
Ognuno di essi è stato frutto di una ricerca storico-documentaria e della riflessione su che cosa la scuola di appartenenza rappresenti oggi ed abbia rappresentato in passato per il quartiere in cui è collocata, pertanto assume valore di sintesi e simbolo non soltanto dell’identità della scuola, ma anche dell’importanza e della centralità che essa ha avuto già dai secoli scorsi. Dalla creazione dei loghi dei singoli plessi si è poi passati a quella di un unico logo d’Istituto (così come fanno numerose scuole superiori), che
fornisce un ulteriore suggello di valore sia al lavoro svolto dagli alunni sia all’intera istituzione scolastica.
L’iniziativa fa parte del Progetto Lettura d’Istituto “Andar per libri” e riguarda, più specificamente, l’ambito delle attività di ricerca-azione “Scritture Brevi”, coordinate e monitorate dalla prof.ssa Francesca Chiusaroli dell’Università degli Studi di Macerata, che da anni collabora con l’Istituto Comprensivo “Nicola Badaloni”. I presenti potranno assistere, tra l’altro, anche alla proiezione di un originale cortometraggio che riassume il percorso ed il lavoro svolto. Oltre alle Autorità, interverranno la prof.ssa Francesca Chiusaroli ed il prof. Paolo Coppari, mentre le docenti Antonella Chiusaroli e Antonella Maggini, coordinatrici di questo progetto, relazioneranno sulla ricerca storica sottesa al progetto e sulla fase prettamente operativa che ha visto il coinvolgimento degli alunni di tutti e tre gli ordini di scuola dell’Istituto.

;

Lascia un commento