Recanati: mense scolastiche: tutti d’accordo, vegani e carnivori

Appuntamento la prossima settimana per presentare ai genitori i nuovi menù in vigore nelle mense scolastiche di Recanati dall'anno scolastico 2018/2019: lunedì prossimo alla sala convegni della Fondazione Ircer (via Calcagni) alle 18:30 verrà presentato dalla dott.sa Ilaria Silvestrini il menù "vegan" mentre il mercoledì successivo sarà il turno del dott. Luigi Silvestri con il menù "mediterraneo” da lui predisposto. L’invito ai genitori dei piccoli utenti, che parte dal comitato mensa, è quello di “partecipare ad entrambe le presentazioni per conoscere e/o approfondire tutte le varie sfaccettature che contraddistinguono le due tipologie di diete e per poter formulare le vostre domande direttamente a chi i menù li ha redatti. Conoscere per essere realmente liberi di scegliere”. Alla fine è prevalso il compromesso nelle mense del Comune di Recanati: si accontenteranno in ugual misura vegani e carnivori e per ognuno dei loro bimbi già dal prossimo anno sarà in vigore uno specifico menù. Come si ricorderà nei mesi scorsi c’era stato un acceso dibattito fra genitori, comitato mensa e rappresentanti dell’Amministrazione comunale su cosa fosse meglio presentare a tavola agli studenti. Inizialmente, infatti, si era ipotizzato un menù che prevedeva di servire a mensa molti più legumi e verdura, con pietanze e sapori nuovi, che aveva suscitato qualche malumore fra i più “tradizionalisti” e alla fine, per accontentare un po’ tutti, la soluzione adottata è stata quella di stilare due diversi menù: uno più tradizionale e l’altro più vicino a sensibilità diverse in tema di nutrizione e lasciare al singolo genitore la scelta.

 

;

Lascia un commento