La compagnia "Stella" di Porto Potenza Picena porterà in scena Sabato 10 alle ore 21,15 e Domenica 11 Marzo alle ore 17 al Teatro Persiani di Recanati il musical "L'isola che non c'è".
Una produzione che ha visto il suo debutto a fine Novembre al cine-teatro Divina Provvidenza di Porto Potenza Picena, con tre date sold out in prevendita in meno di una settimana tra gli applausi di una platea entusiasticamente in piedi, completamente conquistata.
Grazie al supporto dell’amministrazione comunale di Recanati la compagnia, forte di una ventennale attività, si presenta per la prima volta sul palco del Persiani con uno spettacolo emozionante, risultato di un lavoro di preparazione durato più di un anno.
La vicenda si svolge a Londra nei primi del 900 ed è tratta da una storia vera: J. M. Barrie è uno stimato drammaturgo scozzese in crisi creativa. Per sfuggire alle pressioni si rifugia nella tranquillità dei giardini di Kensington. E' qui che incontra Sylvia, una giovane donna da poco vedova, e i suoi quattro figli: Jack, George, Michael e l'introverso Peter, un bambino sensibile, segnato dalla prematura scomparsa del padre. La semplicità e la leggerezza di quei momenti felici, lo condurrà verso quel luogo in cui svanisce il confine tra vita reale e fantasia, Neverland, E' l'isola di Peter Pan, il luogo che esiste "oltre" ognuno di noi.
"L'isola che non c'è" è lo spettacolo che sancisce definitivamente l'età della maturità di Stella, ed anche la sua capacità di rinnovarsi, con l'affiancamento di giovanissimi attori e cantanti agli interpreti storici di grande esperienza, capacità e talento, che hanno scritto negli anni la storia di questa associazione.
Il testo, adattato dal regista della compagnia, Maurizio Purifico, le canzoni coinvolgenti, le coreografie visionarie e l’ingegnosa scenografia, tutto concorre a creare un’atmosfera magica che non mancherà di entrare nel cuore del pubblico.
Sul palco due interpreti recanatesi, Matteo Corvatta nel ruolo di J. M. Barrie ed Elisa Buontempo nei panni di Sylvia. Nel cast principale anche Francesco Sampaolo (Charles Frohman), Ilaria Gugliotta (Madame Du Murier), Angela Savoretti (Mary Barrie), Gianluca Ercoli (Mr. Henshaw), Sascia D'Anela (Mr. Cromer), Roberto Ricci (Elliott), Cecilia Menghini (Miss Bassett), Roberta Carlocchia (Miss Jones), Chiara Luciani (Miss Potter), Andrea Onofri (Hook), Marco Fermani (Albert), Luca Giampaoli (Lord Cannan), Giovanna Marzoli (Emily), Valentina Di Sante (Peter Pan), Marco D'Alessandro (Mr. Turpin), Lucia Sampaolo (Wendy). Una menzione particolare va ai giovanissimi interpreti sul palco per la prima volta nel ruolo dei fratelli Davies: Matteo Purifico (Peter), Daniele Raccosta (George), Giulio Montevidoni (Jack), Tommaso Purifico e Luca Mei (Michael).
Costo dei biglietti 15 euro per platea e palchi centrali, 10 euro gli altri.
Prevendita presso Titti Profumeria a Recanati o Francesca Bomboniere a Porto Potenza, e presso la biglietteria del Teatro Persiani di Recanati i giorni dello spettacolo.
;