“tradizioni, storia e cultura: a Chiarino non c’è solo prosciutto e melone”

Terminano questa sera gli appuntamenti del programma organizzato per la 14à sagra prosciutto e melone – Chiarino in Festa – Santi Giuseppe e Filippo Neri.

Incontro storico-culturale a conclusione dei festeggiamenti dei Santi Patroni della parrocchia, iniziati con i momenti di preghiera e raccoglimento e continuati con gli appuntamenti ricreativi che hanno visto trionfare lo sport, l’aggregazione ed il buon cibo, magistralmente preparato dalle cuoche della frazione. La giornata sportiva del 2 giugno è stata vissuta con un commovente e particolare ricordo alla recente scomparsa di Mario Marinelli, anima della Società Ciclistica Recanati che insieme al Circolo Acli Chiarino organizzano da 34 edizioni le gare ciclistiche per esordienti e da 12 la gara degli allievi dedicata a Mario dal vincitore Gianmarco Garofoli.

La festa di quest'anno è un'edizione importante perché vede il traguardo dei 60 anni di presenza in parrocchia e di affiliazione alle ACLI del circolo di Chiarino, per questo è stato organizzato un momento di riflessione e approfondimento storico per ricordare quanto sia stato fondamentale per traghettare la comunità dagli anni 60 ad oggi. Marco Moroni (Centro Studi Acli Marche) e Roberta Scoppa (Presidente Acli Provinciali Macerata), dopo i saluti dell’Assessore alle Culture del Comune di Recanati, Rita Soccio, e l’introduzione di Luca Castagnari e Vittorio Borsella (Circolo Acli Chiarino), porteranno i presenti in ricordi e approfondimenti storici addirittura fino al 1300.

Fondamentale ringraziare chi ha partecipato operosamente alla realizzazione di queste belle ed intense giornate, con il fine di contribuire attivamente all’importante ed imminente cantiere per la ristrutturazione del tetto della Chiesa, che purtroppo è inagibile a causa delle lesioni dovute al passare degli anni ed aggravate dai recenti terremoti.

;

Lascia un commento