Alla conclusione del primo periodo di 4 giorni che ha visto l'apertura e il dipanarsi delle competizioni nella grande manifestazione che anche quest'anno conclude il primo semestre agonistico è d'obbligo fare i primi bilanci. Prima di tutto quest'anno si è avuta subito l'impressione che l'organizzazione sia stata ben curata, anche per la Federginnastica è stato necessario passare il “rodaggio” dell'edizione 2017 per presentarsi all'apertura 2018 ben preparata ad accogliere i 19,000 atleti nelle discipile artistica maschile femminile ritmica e tutte le attività annesse e connesse.
Per l'associazione Leopardiana hanno rotto il ghiaccio nella prima giornata Matilde Cossu e Greta Pierpaoli guidate da Asia Pellonara che purtroppo non sono riuscite ad andare oltre la fase di qualificazione nella categoria A3-LC (classe 2007) nonostante l'impegno ed una condotta di gara senza grossi errori. E' andata meglio nel corso della seconda giornata in cui le quattro ginnaste scese in campo sabato nella categoria LB3 si sono guadagnate l'ingresso in finale. Pertanto tra le A4(classe 2006) recanatesi in fase di qualificazione ha fatto meglio Annachiara Minelli che ha preceduto nettamente Melissa Scopini così come tra le giovanissime A1 ( 2009) Virginia Dall'Aglio su Luna Rossi. Classifica ribaltata invece Domenica nella finale in cui tra compagne di squadra, giusto per pareggiare i conti si sonon scambiati i ruoli e la caparbia ha avuto la meglio. Migliore risultato per il momento quello di Luna Rossi classificatasi al 16° posto nella finale.
Nessuna medaglia per il momento ma tanta esperienza e pazienza: ci si riprova il prossimo anno.
;