Accordo culturale fra il Liceo Classico di Recanati e il Centro Nazionale Studi Leopardiani

Venerdì 11 gennaio  dalle 18.00 alle 24.00 in tutta Italia si svolgerà  la quinta edizione della  Notte Nazionale del Liceo Classico.  Studenti e insegnanti proporranno conferenze, recital di musica e testi, letture con cui offriranno l'occasione di apprezzare il valore e l'attualità degli Studi classici. Anche il liceo classico di Recanati aderisce all'iniziativa e Palazzo Venieri sarà aperto a tutti quanti vorranno partecipare. Il programma della serata prevede, subito dopo la visione del video di apertura proiettato in tutta Italia alla stessa ora, la firma di un protocollo d'Intesa tra il liceo Giacomo Leopardi e  il Centro Nazionale di Studi Leopardiani, rappresentati rispettivamente del Dirrigente Scolastico prof. Claudio Bernacchia e dal presidente dott. Fabio Corvatta.

 La formalizzazione dell'impegno  inserisce ufficialmente il liceo di Recanati all'interno delle celebrazioni previste in tutta Italia per i duecento anni dalla composizione de L'Infinito. Si tratta di una grande opportunità per il liceo che diventerà sede di iniziative formative rivolte sia ai ragazzi che ai docenti, recuperando in questo modo  l' originale legame con il grande poeta recanatese. Si deve infatti  all'iniziativa di Giosuè Carducci, invitato a Recanati  in occasione delle Celebrazioni del primo centenario della nascita di Leopardi, l'intitolazione del ginnasio al poeta.

Per la serata verrà anche esposto al pubblico l'autografo di Carducci custodito nella biblioteca del liceo.

;

Lascia un commento