Prosegue il digiuno di vittorie della Recanatese che al Tubaldi impatta la sfida con la Savignanese valida per la 4° giornata di ritorno. I giallo rossi continuano a ricalcare il cammino dell'andata con i medesimi risultati costituiti dalla sconfitta con il San Nicolò e i segni X contro Jesina, Isernia e appunto la compagine romagnola che è riuscita ad imporre il 2 a 2 a Recanati. Deve mordersi le mani l'undici leopardiano per le tante occasioni non concretizzate sopratutto dopo aver ribaltato l'iniziale svantaggio. Anche dopo aver subito il pari almeno due i palloni ghiotti non sfruttati che avrebbero potuto dare una vittoria importante per il morale e la classifica: la Recanatese mantiene il quinto posto e aumenta il vantaggio sul Pineto che ha una gara in meno e che domenica prossima attenderà Nodari e compagni in Abruzzo. Nella corsa ai play off torna a far sentire il fiato sul collo anche il Francavilla mentre il Montegiorgio ha interrotto la lunga striscia positiva perdendo nettamente a Matelica. Tornando alla partita del Tubaldi la Recanatese è partita con il piede sull'accelleratore ma le conclusioni di Pera e Borrelli non hanno fortuna. Al 22' l'episodio sfavorevole che porta avanti la Savignanese. Un tiro cross di Giacobbi viene deviato da un difensore giallo rosso, la palla si impenna e beffa l'incolpevole Sprecacè. La reazione dei padroni di casa è veemente e nel giro di 180 secondi la situazione viene completamente ribaltata. Prima un missile di Borrelli non lascia scampo a Pazzini per l'1 a 1, poi è Pera su invito di Giaccaglia a togliere le ragnatele all'incrocio dei pali e la Recanatese passa meritatamente in vantaggio. Per il capocannoniere dello scorso campionato è il decimo centro stagionale. La pressione dei locali aumenta e una conclusione di Sivilla viene deviata da un difensore con la palla che fa la barba al palo. Sul susseguente corner Pera manda alto di poco poi è ancora Sivilla ad impegnare l'estremo difensore della Savignanese che si rende pericolosa prima dell'intervallo con Noschese, la cui conclusione viene ottimamente neutralizzta da Sprecacè. Prima del thè caldo ancora Recanatese pericolosa con Sivilla ma un difensore ci mette una pezza. La ripresa comincia in maniera più compassata e il mister dei romagnoli pesca il jolly dalla panchina mandando in campo Lomgobardi. Il neo entrato dalla distanza indovina un tiro a giro che non lascia scampo a Sprecacè fissando il 2 a 2. Comincia la girandola di sostituzioni e la Recanatese si riaccende alla mezz'ora. L'occasione più ghiotta capita sui piedi di Sivilla che su un taglio di Borrelli non riesce a trovare la deviazione a porta sguarnita. Ancora Sivilla minaccioso su cui è decisivo l'intervento di un difensore e in pieno recupero una conclusione al volo di Borrelli su assist di Olivieri termina di poco a lato. Non è finita perchè l'utimo brivido è per i supporters di casa quando Noschese non sfrutta una ghiotta occasione per regalare la vittoria alla Savignanese che sarebbe stata decisamente una beffa per la Recanatese.
Il tabellino:
RECANATESE: Sprecace’; Gambacorta (Dodi 72′), Monti (Rinaldi 80′), Lunardini, Nodari; Esposito, Pera, Giaccaglia (Raparo 66′); Sivilla, Borrelli, Marchetti (Olivieri 75′). A disposizione: Piangerelli, Rinaldi, Raparo, Dodi, Palmieri, Sopranzetti, Olivieri, Lombardi, Gigli. Allenatore: Alessandrini.
SAVIGNANESE: Pazzini; Guidi, Brighi, Peluso (Longobardi 60′), Noschese; Scarponi (Tamagnini 72′), Vandi, Giacobbi, Rossi, Ballardini, Turci. A disposizione: Dall’Ara, Succi, Tamagnini, Longobardi, Brigliadori, Pancotti, Albini, Manuzzi. Allenatore: Farinetti.
ARBITRI: Domenico Castellone di Napoli (assistenti Caputo di Benevento e Aletta di Avellino).
RETI: 22’ Giacobbi, 25’ Borrelli, 27’ Pera, 63’ Longobardi.
NOTE: Ammoniti Borrelli, Gambacorta.
;