Concorso Letterario Nazionale “Raccontar…Scrivendo

Recanati-Presentata la nona edizione del Concorso letterario nazionale “Raccontar…Scrivendo” promosso dall’Associazione culturale “La Casetta degli Artisti-Recanati”, presieduta da Gabriele Magagnini, e rivolto agli studenti delle scuole italiane di ogni ordine e grado.  Alla conferenza stampa al Persiani di Recanati sono intervenuti oltre ai promotori, gli sponsor Giuseppe Casali per il Pigini Group, il presidente della BCC Sandrino Bertini, i componenti della commissione giudicatrice e rappresentanti del mondo scolastico recanatese. L’iniziativa è nata dalla volontà di aprire un dialogo tra Giacomo Leopardi ed i ragazzi di oggi per dimostrare che la cultura non è oscurata dalla frenesia e dalle nuove tecnologie anzi, ha ancora un grande valore, gli scrittori esistono e hanno molto da trasmettere sia su carta che attraverso i nuovi media. «Quest’anno le tematiche proposte – spiega il presidente- sono tratte da “La quiete dopo la tempesta” ed i ragazzi, partendo da alcuni versi del Poeta recanatese, accuratamente scelti per le tre sezioni, sono invitati a scrivere riflessioni in merito. E per soddisfare le esigenze di tutti anche una sezione speciale di arti varie rivolta a persone da 6 a 100 anni, che comprende anche una sottosezione dedicata alle scuole dell’infanzia». Il sindaco Francesco Fiordomo ha parlato di«una scommessa vinta, un progetto ambizioso ideato dall’associazione La Casetta degli Artisti ed accompagnato con passione e competenza da insegnanti, imprenditori e quanti hanno a cuore educazione e cultura. Anche come Amministrazione abbiamo fatto la nostra parte con piena convinzione e crescente entusiasmo. A 200 anni dalla stesura de L’Infinito la forza del nostro illustre concittadino è sempre più travolgente.Auguro a “Raccontar…Scrivendo” di proseguire su questa strada ed ai ragazzi che scoprono e amano Leopardi di averlo come compagno di viaggio, amico fedele e saggio, che riempie il cuore e lo proietta oltre la siepe>.   Un Leopardi giovane quello proposto con “La quiete dopo la tempesta”, in veste di surfista, con indosso una elegante giacca sopra la muta sportiva e, sullo sfondo il Monte Conero.  L’assessore alle culture e pubblica istruzione, Rita Soccio, ha detto: «questo capolavoro poetico, che alla descrizione fisica della realtà naturale del dopo temporale fa seguire la sua concezione della vita, è il tema di questa nuova edizione del Concorso che ogni anno vede migliaia di partecipanti di ogni parte d’Italia animati da un grande entusiasmo e desiderosi di confrontarsi con il pensiero e le infinite domande del Leopardi. Il successo dell’iniziativa è stata l’intuizione dell’Associazione La Casetta degli Artisti di aprirsi agli studenti sul web, poiché gli elaborati possono essere inviati direttamente dalle scuole, dai docenti o singoli studenti, mediante posta elettronica, senza alcuna spesa». E poi va considerato che “Raccontar..Scrivendo”  premia oltre 50 vincitori con riconoscimenti vari tra cui soggiorni in una capitale europea, somme in danaro, la pergamena dell’Antica Bottega Amanuense di Malleus e prodotti vari. A sostenere questa manifestazione  per la quale i lavori dovranno essere presentati entro il 31 marzo 2019 e la cerimonia finale di premiazione ci sarà il 4 maggio al Teatro Persiani di Recanati, sono in diversi:  patrocinio della Regione Marche e del Comune di Recanati e poi  Tecnostampa, La Favella Edizioni, Eli, Casa Leopardi, Fratelli Guzzini, Clementoni, Effetto Luce, BCC di Recanati e Colmurano, Eko Music Group, Ludart, Frenexport, Stefy Line, Yucatan Viaggi.

 

                                                                                              DOTT.GABRIELE MAGAGNINI – PRESIDENTE LA CASETTA DEGLI ARTISTI-RECANATI

;

Lascia un commento