A San Girio sala gremita per il quarto incontro della campagna d’ascolto di Marabini.

Non si ferma la campagna di ascolto dei cittadini da parte del Candidato Sindaco Edoardo Marabini che, ancora unico candidato a poco più di due mesi dalle elezioni, continua ad incontrare i cittadini del territorio di Potenza Picena. Giovedì 07 Marzo è stata la volta di San Girio, luogo d’origine del candidato sindaco.

Numerose le questioni affrontate da Marabini, che ha illustrato la filosofia ispiratrice e gli elementi essenziali del suo programma.

In primo luogo è stato sottolineata la necessità di tornare ad essere una vera comunità, coesa e solidale, fatta di persone consapevoli che attraverso il loro impegno possono costruire un futuro nuovo per il nostro territorio e in particolar modo per il nostro Comune. Un Comune che come sottolineato anche dai cittadini che affollavano la sala ha enormi potenzialità, sfruttate soltanto in minima parte. Il progetto politico legato alla candidatura di Marabini intende puntare su progetti di rigenerazione e riqualificazione dell’esistente senza sacrificare ulteriori spazi verdi e sul ripensamento della mobilità interna al comune, al fine di salvaguardare le persone e l’ambiente in cui esse vivono.

Per raggiungere tale obiettivo occorre, in primo luogo, che l’amministrazione sia presente e trasparente e che la cittadinanza sia attiva e partecipe: il metodo di lavoro proposto da Marabini parte dallo studio accurato dei problemi, prosegue con la progettualità condivisa con i cittadini e culmina nelle scelte realizzative.

Sono state illustrate le proposte attinenti al bilancio partecipato (tramite una procedura che consente ai cittadini di scegliere come impiegare una quota del bilancio), all’urbanistica partecipata e alla ricostituzione dei Comitati di Quartiere. Particolare apprezzamento ha riscosso tra i numerosi presenti il progetto volto a rendere efficace ed operativo il cosiddetto “baratto amministrativo”, ovvero la possibilità data a cittadini e operatori economici di poter eseguire in proprio determinati servizi di competenza comunale a fronte di una diminuzione o compensazione di imposte, tributi e tariffe.

Tra i progetti presentati va citata l'idea di potenziare il Centro Sportivo di San Girio, equidistante da Potenza Picena e Porto Potenza, e di renderlo maggiormente fruibile dai cittadini oltre che dalle associazioni.

Si è inoltre discusso di servizi sociali da ripensare e potenziare, di carenze nelle manutenzioni ordinarie delle strade, della presenza e vicinanza che gli amministratori devono garantire a tutti i cittadini del comune e dell'importanza di promuovere i comportamenti virtuosi dei cittadini tramite il buon esempio e la corretta informazione da parte dell’amministrazione.

Il prossimo incontro si terrà a Porto Potenza, Zona Nord  il 15 Marzo alle ore 21:15. La cittadinanza è invitata a partecipare, sempre con la consapevolezza che “Il Futuro Dipende da Noi”!

;

Lascia un commento