Amministrative Montefano – Angela Barbieri si candida a Sindaco

“Come cittadina sento il profondo bisogno di fare la mia parte per ricostruire la dignità del nostro Comune commissariato e costruire un progetto collettivo, serio e fattibile. Voglio dare un segnale di speranza, che restituisca fiducia nelle Istituzioni e in chi ha davvero l’intenzione di rappresentare con rigore, coerenza e trasparenza gli interessi della comunità montefanese”. Così Angela Barbieri motiva la sua candidatura a sindaco di Montefano caduto in commissariamento a seguito delle dimissioni dei Consiglieri dell’amministrazione Carnevali.

“Con il commissariamento si incrina il normale funzionamento dei processi democratici di rappresentanza. Per me, Angela Barbieri, quanto accaduto ha segnato un momento di sgomento, smarrimento e di incredulità: nella mia vita professionale e di cittadina ho sempre creduto che le Istituzioni (uso appositamente la lettera maiuscola) meritino il massimo livello di rispetto, prima di tutto da parte di chi si impegna a rappresentarle”.

La Barbieri, 60 anni, nata e cresciuta a Montefano, con una laurea triennale in Scienze Politiche e un diploma in ragioneria, parla così perché donna profondamente rispettosa delle Istituzioni: da 40 anni, infatti, lavora nella pubblica amministrazione, prima a Montecassiano, poi a Recanati dove da 16 anni ricopre il ruolo di dirigente per le risorse del Comune, occupandosi di bilancio, tributi, cultura, rifiuti e turismo.

Ormai prossima alla pensione, la Barbieri è decisa a proseguire il suo impegno nell’ambiente comunale: “il senso del dovere, la trasparenza e la serietà sono valori imprescindibili che devono necessariamente accompagnare l’operato del buon amministratore pubblico; la concretezza, l’ascolto ed il duro lavoro quotidiano fanno il resto”, ci tiene a sottolineare.

“I montefanesi non meritavano di subire quanto accaduto, il paese e i suoi cittadini vanno risollevati, bisogna lavorare duramente con competenza e dedizione. Occorre superare le divisioni (e questo sarà uno dei primi impegni da affrontare), ristabilire la socialità, aprirsi ai cittadini, coinvolgerli e rispondere in modo serio, fattibile e trasparente alle loro richieste. Questo è il sindaco che voglio essere per il nostro Comune”.

La Barbieri ha cominciato già a muoversi da settimane sul territorio montefanese: “sto incontrando personalmente concittadini e realtà perché voglio ascoltare e conoscere le impressioni e le problematiche avvertite come urgenti nel Comune; inoltre, voglio che le persone conoscano la mia storia e le motivazioni che mi spingono a candidarmi”.

Proprio a tal proposito, fino a fine aprile, il mercoledì e il venerdì dalle 18 alle 20, la Barbieri sarà disponibile presso lo spazio sito in Corso Carradori 36, per accogliere coloro che vorranno conoscerla da più vicino.

 

;

Lascia un commento