CIVITAS VITAE RECANATI: Massimiliano Grufi presenta il progetto

A Recanati potrebbe svilupparsi un vero e proprio Villaggio sociale – modello Civitas Vitae – con nuove strutture e servizi per la popolazione anziana, persone con disabilità e giovani e meno giovani che desiderino vivere in un contesto sereno, circondati dal verde e da strutture e servizi complementari di prima qualità.
Residenze protette
Sono vere e proprie case autonome studiate per le esigenze degli anziani, inserite in un piccolo villaggio;
Struttura socio-sanitaria
La struttura socio sanitaria ricomprende non solo una serie di spazi e servizi di natura ricettivo/sanitaria, ma anche dedicati alla riabilitazione e alla socialità;
Palazzetto
È un palazzetto accessibile e studiato per la pratica sportiva da parte di persone con disabilità;
Pistodromo
Si tratta di una pista didattica studiata per dare la possibilità ai ragazzi e ai bambini di imparare il codice della strada, di fare pratica e familiarizzare con le regole della viabilità senza il rischio di doverlo fare su strade trafficate;
Talent lab
I Talent LAB sono spazi arredati e organizzati per essere polivalenti e dotati di macchinari e apparecchiature che consentono non solo di pensare ma anche di creare e concretizzare le idee. Luogo di ritrovo e incubatori di relazioni e idee, in cui pensiero e manualità si incontrano in diversi campi e discipline (musica, vecchi mestieri, elettronica, creazioni multimediali, ecc.). Le infrastrutture di coesione sociale (ICS) puntano a creare dei veri e propri centri di aggregazione intergenerazionale.
Una vera occasione per il nostro territorio:
· Investimento economico significativo (circa 50 milioni di euro) che coinvolgerà aziende del territorio;
· Creazione di occupazione stabile per centinaia di persone;
· Formazione di circa 200-300 addetti nel settore socio-sanitario;
· Effetto volano sull’economia locale;
· Possibilità di convenzione con enti, organizzazioni e aziende;
· Valorizzazione delle risorse del territorio

–  Riduzione del disagio abitativo;
· Organizzazione di importanti eventi sportivi, culturali e aggregativi;
· Migliaia di mq dedicati alla coesione sociale, alla cultura e all’arte;
· Infrastrutture sportive accessibili alla comunità;
· Migliaia di mq dedicati ai giovani studenti e lavoratori, (alloggi dinamici, decorosi e a basso costo);
· Spazi dove far nascere e sviluppare progetti innovativi;
· Spazi dedicati ad attività commerciali e di servizio;
· Sviluppo di parchi e aree verdi a disposizione della comunità;
· Sviluppo di alloggi moderni che rispondano alle nuove esigenze abitative.
La procedura amministrativa è in corso e il prossimo Consiglio Comunale dovrà completare i passaggi urbanistici per la realizzazione del CIVITAS VITAE
RECANATI.
Al centro del nostro programma c’è sicuramente l’intenzione di sostenere la realizzazione di questo importante progetto che porterà Recanati ad essere una delle prime città delle Marche in termini di risposte al fabbisogno regionale nel settore sociosanitario.

Massimiliano Grufi – Candidato Sindaco

;

Lascia un commento