Rese pubbliche, nel sito del Comune le denunce dei redditi relative al 2017 (presentate nel 2018) di alcuni consiglieri comunali. Non sarebbe neanche male che anche gli attuali 5 candidati a sindaco in competizione pubblicassero anche loro i propri redditi per far capire che la politica è la passione e il piacere del bene per la comunità non certo un mezzo per assicurare a sé e alla propria famiglia il pane quotidiano. Ma vediamo ora i redditi di chi ha fatto il proprio dovere, così come prevede la legge. E’ Antonella Mariani, un tempo consigliere del PD ma oggi nel gruppo “Vivere Recanati” a dichiarare il più alto reddito ma prima di assegnarle la palma d’ora sarà il caso di aspettare la dichiarazione di Franco Frapiccini (consigliere PD) che l’anno scorso l’aveva battuta e di gran lunga. La Mariani, medico di base, dichiara un reddito di 86.281 euro, a seguire l’avvocato Sabrina Bertini, lista civica “InComune” con i suoi 50.658 euro con un bel meno 6.500 euro rispetto all’anno precedente e il geometra Mirco Scorcelli che, invece, con i suoi 41.307 dichiara circa 8.000 euro in più rispetto al 2017. Seguono un lavoratore dipendente come Luca Castagnari (prima consigliere PD, ora del gruppo civico “Progetto Recanati”) che dichiara 32.643 e un pensionato: Antonio Baleani che nel 2017 ha percepito un reddito di 30.479. Sauro Frapiccini (Forza Italia) dichiara un reddito di 40.077 euro, Susanna Ortolani (2.151) e Enrico Fabraccio minimo contribuente forfettario 16.340 +480. Il Presidente del consiglio, Massimiliano Grufi dichiara un reddito di 29.213 euro mentre il sindaco Fiordomo si attesta su 35.755 euro. Infine Carlotta Guzzini dichiara 10.067 euro.
Pubblicati anche i redditi di due ex consiglieri: Franca Maria Galgano (Forza Italia) che nel 2017 si è portata a casa un reddito di 12.605 e l’ex assessore al turismo e attività produttive Armando Taddei che con il suo lavoro di assicuratore ha dichiarato un reddito di 69.154 euro.
;