Severini, dalla moneta in oro alla cartastraccia dell’euro

Attilio Severini è più di un euroscettico e le ragioni le illustra in questo suo intervento radiofonico in cui percorre la storia della moneta che agli inizi aveva un suo valore intrinseco essendo composta da metallo prezioso come l’oro, poi con la sua conversione in banconota, il valore è diventato puramente simbolico. Oggi la quantità di banconote, come l’euro, che circolano sono poco meno che cartastraccia.  

;

Lascia un commento