Appuntamento con Attilio Severini per capire meglio la nostra economia. o meglio per trattarla diversamente da come ce la presentano gli euro fans, i burocrati europei e l'alta finanza.
In questa trasmissione si è affrontato la relazione inversa fra tasso di disoccupazione e inflazione. Accade che tanto più cresce la disoccupazione e tanto più si abbassa l’inflazione. Porta anche ad un decremento dei prezzi.
Severini denuncia come è nel programma dell'Europa che ogni nazione abbia una buona percentuale di disoccupati e quindi di poveri per mantenere bassa l'inflazione.
Nel 1992 era del 7% la disoccupazione oggi è sul 10%.
Altro argomento l'imposizione fiscale. C’è un punto di massima della aliquota fiscale oltre il quale si crea una disincentivazione dell’attività economica e quindi una riduzione del reddito tassabile. Gli effetti
Infine Severini spiega nel dettaglio come è composto il debito aggregato, il vero debito a cui dobbiamo far riferimento e che dimostra come l'Italia stia meglio di Francia e Germania.
;