A Recanati quanti sono i dossi artificiali e passaggi pedonali in regola? Mano alla fettuccia per misurarli.

Dossi artificiali e passaggi pedonali a rialzo: a Recanati tutto è come prescrive il codice della strada che detta regole precise per la loro realizzazione? Per esempio è corretto il passaggio pedonale a rialzo realizzato in località Squartabue, vicino al Ponte del Muson? Da una parte c’è un marciapiede, che è una barriera architettonica in quanto in corrispondenza non c’è lo scivolo, mentre dall’altra il pedone, che lo attraversa, si trova in aperta campagna. E che dire del passaggio a rialzo vicino alla chiesa dell’Addolorata? Oltre a nonsembrar rispettare le dimensioni previste per legge, viene segnalato da un cartello, che limita la velocità a 10km/h, posto a terra e, quindi, non regolare.

A spiegarci le regole è il recanatese Francesco Battaglini, docente del codice della strada e dipendente della Polizia di Stato. “Se è necessario mettere questi dossi, l’importante è che vengano posizionati secondo i criteri previsti dal cds e ben segnalati perché non deve rappresentare un’insidia per gli automobilisti. Un danno all’auto, causato da un dosso troppo alto, potrebbe far scattare responsabilità civili e penali nei confronti dell’ente proprietario della strada.”

Per i passaggi pedonali a rialzo “la rampa, afferma Battaglini, di accesso e di uscita non deve avere un angolo maggiore di 10 gradi e la piattaforma in rialzo non può avere una lunghezza inferiore ai 10/12 metri”. In città quanti rispettano queste misure?

“I dossi artificiali, invece, dice sempre Battaglini, possono essere posti in opera solo su strade residenziali, nei parchi pubblici e privati e nei residences”. Attenzione però, perché per limiti di velocità pari od inferiori a 50 km/h. questi devono avere una larghezza non inferiore a 60 cm. e un’altezza non superiore a 3 cm; per limiti di velocità pari o inferiori a 40 km/h. la larghezza deve essere maggiore o uguale a 90 cm e l’altezza non superiore a 5 cm; infine, per limiti di velocità pari o inferiori a 30 km/h., la larghezza del dosso non può essere meno di 120 cm e l’altezza non superiore a 7 cm.”

 

;

Lascia un commento