Per il terzo anno consecutivo, il Circolo locale dei Salesiani Cooperatori “Giuseppe Panetti”, l’Unità Pastorale di Porto Recanati, l’Oratorio Don Bosco, l’Unione Ex-Allievi, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale – Assessorato ai Servizi Sociali e Politiche giovanili – propongono un ciclo di quattro incontri che prendono il titolo da una frase pronunciata dallo stesso Don Bosco, “Educazione è cosa di cuore”.
L’obiettivo è quello di aprirsi a tutta la comunità, a partire da temi legati all’attualità, alle sfide educative di oggi e alle problematiche che interessano da vicino i giovani per fornire strumenti utili a chi ha la responsabilità dell’educazione al giorno d’oggi.
Pensiamo in particolare ai genitori e agli insegnanti, e a questo proposito, quest’anno sono sette gli Istituti Comprensivi – di Porto Recanati, Recanati, Loreto e Castelfidardo – che hanno aderito al progetto, a testimonianza della qualità della proposta, e riconosceranno crediti formativi ai docenti che parteciperanno agli incontri.
I relatori fanno tutti parte della famiglia salesiana, sono Cooperatori o Ex-Allievi, e porteranno le esperienze educative vissute ciascuno nei propri ambiti di intervento. L’appuntamento d’esordio è per sabato 8 febbraio, i successivi saranno il 15, il 22 e il 29: si svolgeranno tutti alla Pinacoteca comunale, con inizio alle 17.30.
Hanno presentato la rassegna, nel corso di una conferenza stampa svoltasi nella Sala Consiliare del Comune di Porto Recanati, l’assessore ai Servizi Sociali Pierpaolo Fabbracci, il coordinatore dei Salesiani cooperatori Italo Canaletti, il direttore dell’Oratorio Don Bosco don Luca Beccacece e il presidente dell’Unione Ex-Allievi Guido Scalabroni.
;