Proseguono senza sosta, ma con inevitabili disagi per la circolazione, i lavori per il consolidamento e la mitigazione del dissesto idrogeologico del Colle dell’infinito e del Paesaggio Leopardiano, dalla zona ex Grottino fino a sotto l'Ospedale, per il quale il Ministero dell’ambiente nel 2016 ha stanziato ben 5.836.200 euro. Il progetto prevede tre diversi lotti di lavori: il primo relativo alla sommità del versante, circonvallazione Sud-Ovest di Recanati, il secondo specifico per la regimazione superficiale delle acque e sistemazione dei fossi e il terzo, infine, riguarderà opere di mitigazione dell’instabilità del medio-versante. Subito dopo l’estate è stato istallato il cantiere per le opere del 1° lotto per un importo complessivo di 3.524.757 euro suddiviso a sua volta in altri 3 lotti di lavori. “È il primo stralcio e i lavori, spiega l’assessore ai lavori pubblici Francesco Fiordomo, riguardano la rete fognaria (si sistemano quelle vecchie e se ne realizzano di nuove), un nuovo collettore di scarico e lo spostamento delle linee elettriche”. Si parte ora per il secondo lotto per un importo di 2.186.932 euro ed è già stata esperita la gara per l’affidamento dei lavori con il criterio del maggior ribasso unico percentuale sull’elenco prezzi. A vincere è stata la ditta Calzoni Spa, con sede in Perugia, che è risultata la miglior offerente, con un ribasso d’asta del 32,142%. La ditta, oltre agli interventi di consolidamento anche con la costruzione della palificata a valle, dovrà realizzare pure il nuovo marciapiede della zona che oggi si presenta assai sconnesso.
;